Un argento in Coppa del Mondo e un bronzo ai Mondiali nel giro di pochi giorni: un bottino strepitoso per la trasferta canadese di Fabio Anobile, il 19enne ciclista di Misinto che gareggia nella categoria paralimpica, dove ha conquistato già il titolo di campione italiano. Lo avevamo lasciato a fine luglio alle prese con i preparativi per il trasferimento di fine agosto in Canada dove erano in programma sia la gara di Coppa del mondo che i Campionati mondiali. Al primo appuntamento, lunedì 26 agosto, a Matane, Fabio ha ottenuto il secondo posto di categoria MC3 contribuendo ad incrementare il bottino della spedizione italiana, che è stato di 14 medaglie complessive. Domenica 1° settembre invece, Fabio era in gara a Baie Comeau per i Mondiali e in questa occasione ha ottenuto il terzo posto finale, dando il proprio contributo alla vittoria complessiva della Nazionale azzurra, che ha ottenuto 13 medaglie e sette titoli iridati, ottenendo il record storico per queste gare. Della Nazionale italiana di ciclismo paralimpico,fa parte anche l'ex pilota di Formula 1, Alex Zanardi, che ha ottenuto tre medaglie d’oro (crono, strada e appunto con la squadra), ed è il personaggio trainante di un movimento che non ha eguali nel mondo. Fabio Anobile è entrato a fare parte della formazione azzurra dopo essere tornato in sella nel 2011, superando i postumi di un terribile incidente in moto, che l'anno prima gli aveva praticamente distrutto una gamba e sembrava avergli precluso per sempre la carriera di ciclista che si prefigurava dopo avere iniziato a correre in bici a 12 anni. Invece, attraverso la Us Biassono, ha iniziato a partecipare alle gare paralimpiche, con una bicicletta leggermente modificata ed è stato un crescendo di risultati positivi, coi titoli tricolore prima su strada e poi su pista, fino agli ottimi piazzamenti mondiali di questi giorni.
“Sono soddisfatto di questa trasferta canadese” -ci ha commentato Fabio dal Canada. “Prima a Matane, con la Coppa del mondo dove ho concluso con un buon secondo posto, ed ora qui a Baie Comeau: è stata un'emozione grandissima arrivare terzo ad un Mondiale. Non è una cosa semplice, ci ho messo tanto del mio, stavo bene, ero in una grandissima condizione, peccato che non sia arrivata la vittoria, ma sono comunque molto contento. Desidero rivolgere un ringraziamento speciale alla Nazionale e a tutto lo staff. Ora si guarda avanti, tra un mese iniziamo la preparazione a Montichiari per le gare su pista, a febbraio ci sono i Mondiali di questa specialità in Colombia, il mio obbiettivo principale resta la partecipazione alle Olimpiadi di Rio nel 2016, vedremo”.
Gabriele Bassani
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube