Il Saronno si appresta a festeggiare davanti al proprio pubblico il ritorno in Eccellenza: per festeggiare, domenica sera occorre che ci siano almeno 7 punti di vantaggio sui sevesini del Base e difficilmente l’obiettivo sarà mancato nella sfida interna con il Mariano.
Saronno, pronta la festa per il ritorno in Eccellenza
Il Saronno si prepara così alla matematica certezza del ritorno in Eccellenza, rendendo di fatto ininfluente lo scontro diretto della penultima giornata di campionato, in programma all’Altopiano la prossima domenica 30 aprile.
Per il ritorno in Eccellenza, in programma la sfida interna di domenica contro il Marino, dopo che lo scorso turno aveva dato altri tre punti, in casa degli Amici dello Sport: quattro gol per mettere una seria ipoteca sulla promozione in Eccellenza. Che, oramai, è cosa fatta: 8 punti di vantaggio a tre turni dalla fine sono pressoché un’assicurazione sulla vita per il Saronno, che si appresta a salutare la categoria dopo appena un anno dall’arrivo del nuovo corso societario targato Marco Proserpio.
Solese vicina al ritorno in Prima categoria
Come detto, nello scorso turno poker del Saronno a Vanzaghello contro Gli Amici dello Sport. Giusto per mantenere le distanze dell’inseguitrice Base, che ha risposto segnando tre reti a una spacciata Solese che, al contrario, si appresta a fare ritorno in Prima Categoria. Una serie di cattive scelte tecniche e societarie portano all’inevitabile epilogo in quel di Cascina del Sole dove dal luglio 2022 non si è mai riusciti a trovare la quadra.
Prima vittoria del 2023 per l’Universal Solaro
Tornando alla vetta, al “Colombo-Gianetti” scatterà la festa in caso di vittoria, basterà comunque fare lo stesso risultato della Base che sarà impegnata sul difficile campo dell’Ispra. Riposa il Meda che ha già anticipato la sua gara con la Lentatese, perdendola. Più sotto è praticamente fuori dalla zona playoff la Baranzatese che molla il colpo e perde di misura con la Besnatese. Il margine di 15 lunghezze sulla seconda lascia spazio a poche speranze in chiave post-season. Intanto è stata una domenica “storica” quella appena trascorsa per l’Universal Solaro che a Lentate sul Seveso ottiene la prima vittoria del 2023. I tre punti, che portano una bella boccata d’ossigeno ed evitano guai peggiori, in casa giallorossa mancavano da ben 126 giorni.
Roberto Sanvito
Risultati: Meda-Valle Olona 3-2; Accademia Inveruno-Lomazzo 1-2; Amici dello Sport-FBC Saronno 1-4; Aurora Uboldese-Morazzone 2-0; Base-Solese 3-0; Besnatese-Baranzatese 1-0; Lentatese-Universal Solaro 0-2; Mariano-Ispra 2-2.
Classifica: FBC Saronno punti 64; Base 56; Meda 55; Valle Olona, Esperia Lomazzo 44; Baranzatese 41; Universal Solaro 38; Lentatese, Mariano 35; Amici dello Sport, Besnatese, 32; Ispra 31; Accademia Inveruno, Aurora Uboldese 29; Morazzone 25; Solese 18.
Nel weekend (domenica 15.30): FBC Saronno-Mariano; Baranzatese-Aurora Uboldese; Ispra-Base; Morazzone-Accademia Inveruno; Solese-Besnatese; Universal Solaro-Amici dello Sport; Valle Olona-Esperia Lomazzo; Meda-Lentatese 1-2.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube