Domenica 18 giugno il sole e il caldo hanno fatto da cornice alla gara di Besozzo, paese sulle rive del lago di Varese, che ha ospitato i ragazzi del varesotto e i vicini comuni del Piemonte in una gara organizzata dalla storica Società ciclistica Alfredo Binda, con anche il Pedale Saronnese in gara.
Ciclismo, Pedale Saronnese in gara a Besozzo
La manifestazione ciclistica di Besozzo, che ha visto al via la presenza dei corridori del Pedale Saronnese, ha avuto il sostegno dei Lions di Varese che hanno colto l’occasione per organizzare anche una pedalata benefica aperta a tutti. Il ricavato è stato devoluto a sostegno di iniziative benefiche sul territorio. A corollario, anche una sfilata di auto storiche che hanno accompagnato il gruppo delle due ruote.
Nella gara che ha visto protagonisti i portacolori del Pedale Saronnese, sul circuito cittadino di Besozzo, percorso non difficile ma con tratti di pavimentazione non perfetta e una salita nel rettilineo finale a renderlo più impegnativo. Sui pedali Tommaso Aleotti per la categoria G2, che ha corso con i segni della caduta rimediata il giovedì precedente a Rho: una gara non brillantissima ma con una rimonta che alla fine è gli è valsa la quarta posizione, a ridosso dei primi tre classificati.
Nella gara per le G3, i podi di Meroni e Balestrini
Nella gara riservata alle G3, Pedale Saronnese in lizza con Martina Meroni e Martina Balestrini: gara senza colpi di scena e gli scambi di posizione tra le due non sono serviti ad insidiare la vincitrice, ma hanno regalato la seconda posizione alla Balestrini e il terzo gradino del podio alla Meroni, incrementando la già ricca collezione di premi conquistati quest’anno dalle due atlete.
Nella categoria G5 Jacopo Balestrini non è riuscito a restare nel gruppo e ha concluso attardato; nella gara della categoria G6 una caduta di Andrea Ventura per un contatto con altro concorrente dopo solo pochi metri dalla partenza lo ha costretto ad una gara di inseguimento, vanificando i sogni di vittoria. Di poco differente la gara di Marco Verga, anche lui rimasto attardato dalla caduta che ha coinvolto il compagno, non è riuscito a restare con il gruppo di testa. Che in verità ha imposto un ritmo altissimo fin dalle prime battute, rendendo impossibile il recupero delle posizioni perse.
Nel fine settimana, Pedale Saronnese a Somma Lombardo
Insomma una domenica di sorrisi e lacrime per i Giovanissimi del Pedale Saronnese, che però avranno l’occasione di rivincita già domenica nella gara di Somma Lombardo e che si stanno preparano anche per l’importante avvenimento del Campionato regionale lombardo che si disputerà a Lurago d’Erba il 2 luglio.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube