Alessia Abate, saronnese 23 anni, ha da poco concluso un’esperienza di volontariato lo scorso ottobre in Kenya con Afcic, Action for Children in Conflict.
“Ho deciso di partire per vedere con i miei occhi come vivono le persone del Terzo Mondo. Per un mese mi sono sentita parte della cultura kenyota, vivendo nel modo più autentico e genuino l’esperienza lì in loco” -spiega Alessia.
“Ho cercato di non crearmi aspettative, perché volevo accogliere tutto quello che mi potesse capitare senza costruzioni mentali”
Alessia, volontaria di Saronno in Kenya con Afcic
Il momento più commovente è stato quando ha risposto alla domanda “Cosa ti ha lasciato questa esperienza e cosa pensi di aver lasciato tu ai bambini kenyoti?”
Con voce quasi spezzata, Alessia racconta: “Parti con l’idea di dare un contributo, ma in realtà tornando a casa realizzi che sono stati loro a lasciarti tantissimo”.
Dunque, su una bilancia loro ti lasciano molto di più di quanto tu lasci a loro, anche solo per il loro modo di affrontare le situazioni, ti rendi conto che spesso ci vuole un nonnulla per essere felici.
Stefano Liguori, medico di Sesto San Giovanni, è presidente dell’associazione italiana a sostegno di AfCiC Kenya, che da marzo 2021 ha avviato un programma strutturato che coinvolge ogni mese un gruppo di volontari.
“Ero al secondo anno di medicina quando ho conosciuto il direttore della ONG AfCiC e spinto dalla curiosità di capire cosa facesse concretamente sono partito senza sapere cosa aspettarmi” -ci dice.
Afcic, aperitivo benefico a Saronno per sostenere le iniziative in Kenya
Tornando dal Kenya, Stefano si era reso conto di aver vissuto un’esperienza con un bagaglio emotivo importante ma “In un mese cosa vuoi fare? Non cambi le cose… Io volevo creare una continuità e fare davvero la differenza”.
Recuperare i bambini kenyoti dalle strade e avviare percorsi educativi con lo scopo di motivarli e sostenerli attraverso una serie di attività pratiche all’interno del Temporany Rescue Center.
Trovare in loro un talento, farli diventare persone con la voglia di fare, con il fine ultimo di reinserirli nelle scuole e dove possibile rincongiugerli con le loro famiglie d’origine. Questo è il principale lavoro e obiettivo di Afcic – Action for Children in Conflict, una ONG con sede a Thika, in Kenya.
Per saperne di più si può partecipare all’aperitivo benefico in programma venerdì 6 dicembre, nelll’oratorio di Via Legnani di Saronno con i membri dell’associazione.
Oltre a un ricco buffet, troverete l’Afcic Market con piccoli gadget realizzati dai bambini kenyoti nel centro educativo. Il ricavato verrà utilizzato per migliorare i servizi del centro e pagare le rette scolastiche dei bambini.
Adriana Pia de Luca
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube