Ci sono 4 morti accertati nel rovesciamento dell’imbarcazione di ieri pomeriggio, domenica 28 maggio, sul Lago Maggiore. Il relitto del battello che si è rovesciato e inabissato, è stato trovato dai sommozzatori dei Vigili del fuoco a 16 metri di profondità.
La tragedia è conseguenza del forte maltempo con una tempesta, che si è scatenata sul lago nel pomeriggio di ieri e del mancato rientro a riva in tempo dell’imbarcazione turistica.
L’imbarcazione turistica ospitava a bordo 23 persone, tra italiani e stranieri, più due membri dell’equipaggio. Si tratta di un gruppo di amici che ha affittato il mezzo per una festa di compleanno.
L’incidente è avvenuto poco dopo le 19 a Lisanza, una frazione di Sesto Calende. La relativa vicinanza a riva ha permesso ai primi caduti in acqua, di raggiungere la riva a nuoto nonostante i 150 metri da percorrere, e agli altri di essere soccorsi.
Le operazioni si soccorso sono scattate subito con diverse squadre dei Vigili del fuoco, il nucleo sommozzatori e un elicottero.
Con l’arrivo del buio, l’elicottero dei vigili del fuoco non ha più potuto sorvolare il lago, mentre sono proseguiti con difficoltà le perlustrazioni del fondale.
Ci sono anche due persone portate in ospedale in codice giallo e 3 in codice verde.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube