Vigili del fuoco e operatori antincendio del Parco delle Groane hanno lavorato tutta la notte e sono ancora adesso operativi nell’area del Parco delle Groane colpita dal gigantesco incendio divampato ieri sera tra Cesate e Limbiate.
Al momento non è ancora possibile una stima precisa dei danni, ma sono certamente numerosi gli ettari di bosco andati in fumo. E’ sicuramente uno degli incendi più grandi mai scoppiati nel Parco delle Groane.
“Mai vista una cosa simile” -conferma il direttore del Parco Groane, Mario Girelli. “Al momento non abbiamo ancora dati ufficiali sui danni provocati ma sicuramente sarà un bilancio pesante. I nostri volontari sono ancora sul posto a bagnare il terreno per impedire la ripresa di focolai”.
Ancora impossibile fare un bilancio preciso dei danni del maxi incendio nelle Groane
Ad un certo punto le fiamme, spinte dal vento, hanno addirittura attraversato la strada che dal Rondò Sud, al confine tra Solaro, Limbiate e Cesate, porta verso Greenland. Massiccio l’intervento dei Vigili del fuoco, che sono giunti sul posto con oltre 20 mezzi provenienti dai comandi di diverse province. Con loro anche Protezione civile, Vab Parco delle Groane e tanti volontari di varie associazioni locali che hanno portato assistenza ai residenti spaventati e pronti all’evacuazione.
Sul posto anche mezzi ed equipaggi della Croce viola di Cesate della Croce Azzurra di Caronno Pertusella e della Croce Rossa Alte Groane. Inizialmente si è temuto per gli ospiti della casa di riposto “Residenza del Parco” di Cesate, che sono stati assistiti durante la lunga serata da diversi volontari, poi per fortuna non c’è stato bisogno dell’evacuazione.
Sono state invece chiuse tutte le strade di avvicinamento alla zona dell’incendio, per evitare situazioni di pericolo e consentire le manovre di intervento dei mezzi di soccorso in sicurezza. Squadre di vigili del fuoco sono state dedicate appositamente a fare da “barriera” al fronte del fuoco mettendo in sicurezza le abitazioni e la grande birreria che si affaccia sulla strada che da nord conduce all’ospedale di Garbagnate.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube