Dallo scorso fine settimana è obbligatorio uscire di casa proteggendosi naso e bocca con mascherine o foulard (leggi qui la notizia). Da qui la decisione di distribuirlee gratuitamente per un investimento del Comune di 5mila euro. “La dotazione regionale non ha consentito una distribuzione capillare a tutti i padernesi perché avrebbe dato risposta solo a un quarto della popolazione”, spiega il sindaco Ezio Casati. “Per questo l’Amministrazione Comunale ha deciso di acquistare in breve tempo una fornitura di protezioni facciali che già da oggi i volontari della Protezione Civile e della locale sezione della Croce Rossa Italiana stanno provvedendo a confezionare”.
La distribuzione avverrà porta a porta in ogni cassetta postale già a partire dalle prossime ore. “Verranno inserite in una busta e imbucate nelle cassette postali di ogni casa. Nei prossimi giorni, con il prezioso contributo anche dei cittadini dei Gruppi di Controllo di Vicinato, saranno consegnate a tutti i nuclei famliari direttamente nelle caselle postali. Faccio appello al senso di responsabilità di tutti: non correte in farmacia per prendere la mascherina gratuita, date precedenza a chi ne ha più bisogno e ai soggetti più fragili. Quelle che vi consegneremo a casa usatele per uscire a fare le commissioni necessarie: servono per questo e non per andare a passeggio senza motivo che rimane vietato. Lo facciamo in modo che nessuno esca di casa perché c’è troppa gente in giro”.