E’ un tentativo di truffa che si sta moltiplicando in paese, con l’obiettivo di derubare gli anziani, i più indifesi in questo periodo di emergenza, usando la scusa di vedere prodotti che difendono dal contagio. L’allerta è stata diffusa col passaparola e su WhatsApp: “Si consiglia vivamente di non aprire ad alcuno sconosciuto che voglia in qualsiasi modo venire a contatto con le persone o entrare nelle case fornendo questa giustificazione”, si raccomanda. Anche se alla porta si presentano persone con divise delle forze dell’ordine. Nel caso, bisogna chiamare il 112 o la polizia locale ai numeri 0296951185, 0296951137, così da consentire di cogliere in flagrante i truffatori.
In questo particolare momento è consigliabile accettare solo addetti dei negozi commerciali o corrieri contattati preventivamente dai cittadini, che hanno il compito di consegnare generi di prima necessità o articoli acquistati online.