Partiranno dall’1 marzo le somministrazioni della quarta dose di vaccino anti-Covid alle persone fragili. È infatti arrivata l’autorizzazione da parte dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e dal Cts (Comitato tecnico scientifico) alla quarta dose per tutti i soggetti immunodepressi e trapiantati.
Le modalità con cui saranno effettuate le vaccinazioni sono state delineate dal Commissario straordinario per l’emergenza Francesco Figliuolo in una circolare alle Regioni: verranno utilizzati i vaccini a mRna di Pfizer e Moderna, che saranno somministrati dopo quattro mesi dalla terza dose.
“Oggi abbiamo, con ciclo completo, l’89% dei cittadini italiani, quindi oltre 48 milioni. Se pensiamo a prima dose e guariti, siamo quasi al 94%, quindi quasi 51 milioni – ha detto il commissario Figliuolo – Dobbiamo continuare a vaccinare sperando che ci siano ancora persone esitanti che abbiano compreso, finalmente, l’importanza del vaccino”.
“Per la fine di questa settimana – ha proseguito Figliulo – arriverà il vaccino Novavax, ne riceveremo poco più di un milione di dosi che saranno subito distribuite a tutte le regioni e province autonome. Poi arriveranno ancora un altro paio di milioni di dosi nel mese di marzo”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube