Sorpresa con tanto di ribaltone al primo turno a Limbiate, il nuovo sindaco è Antonio Romeo. Il dato ancora ufficioso vede il consigliere regionale eletto con il 52.62% delle preferenze. Un ribaltone al primo turno che saluta il sindaco uscente Raffaele De Luca.

Per dieci anni dal 2001 al 2011, Romeo è stato il primo cittadino di Limbiate. Attualmente è consigliere in Regione Lombardia, carica che si dice già pronto a lasciare.
La coalizione di centrodestra ha ottenuto il 52.62% delle preferenze per un totale di 8.047 voti verso il candidato Antonio Romeo supportato dalle liste di Forza Italia, Lista Civica – Sì per Limbiate, Lega Nord, Fratelli d’Italia, Unione di Centro e Lista Civica – Nuovi Orizzonti Italiani.
Il sindaco uscente Raffaele De Luca si è invece fermato al 23.78% con 3.637 voti. La coalizione è stata formato dal Partito Democratico e dalla lista civica Limbiate Solidale.
Antonio Basile e il Movimento 5 Stelle hanno invece ottenuto l’11.02% con 1.685 voti.
Giorgio Andenna con la lista civica Lista Limbiate Civica si è fermato a 584 voti pari al 3.81% delle preferenze.
Per Mario Girelli invece della civica Siamo Limbiate sono stati 543 voti (3.55%), Mario Alfieri e la civica +Limbiate ha ottenuto 418 voti (2.73%), Tatti Paride invece con Sinistra per Limbiate il 2.45% pari a 376 voti.
A Limbiate ha votato il 58.99% dei 26.702 aventi diritto. Lo stesso dato cinque anni fa si è attestato al 68.65%. (A mezzogiorno l'affluenza è stata del 16.85%, alle 19 invece del 46.10%)
ALLONTANATI DAI SEGGI – Momenti di tensione ieri sera al seggio di via Roma, per la contestazione da parte del consigliere uscente Mestrone della presenza dell'assessore Archetti come rappresentante di lista, visto che Archetti non è residente a Limbiate, come pare la norma vorrebbe. Nel seggio del Villaggio del Sole i carabinieri hanno identificato due persone per lo scambio di "santini" elettorali in prossimità del seggio.
Stesso problema di rappresentante di lista non residente per Fausto Guerra, sempre al seggio di via Roma. I presidenti di seggio hanno invitato entrambi (Archetti e Guerra) a rinunciare al loro ruolo. Sia Archetti che Guerra sono ex assessori alla Sicurezza e alla Polizia locale….
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube