Bollate, a Villa Arconati si torna in città con la musica classica.
L’ultima coda dell’estate porta con sé la voglia di tornare a vivere la città ma con la testa ancora libera dallo stress della quotidianità.
E’ in quest’ottica che Fondazione Augusto Rancilio propone due appuntamenti musicali a Villa Arconati che ben si abbinano all’ambiente sempre più curato della Villa castellazzese. “Una delle attività predilette nello scorrere placido dei secoli è sempre stata la musica ed è con due imperdibili appuntamenti che vogliamo accogliere i nostri Ospiti di rientro dalle vacanze estive”, spiegano dalla Fondazione. Il primo appuntamento si tiene questa domenica 3 settembre sera.
Musica classica a Villa Arconati: il programma
“Musica con Vista”, festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi e nascosti d’Italia, torna a Villa Arconati dopo il gradito successo del 2022. Domenica la Corte Nobile ospiterà il concerto del gruppo tutto al femminile Quatuor Akilone. Il concerto sarà preceduto alle 19.00 da un cocktail di benvenuto e dalla visita libera al Giardino monumentale della Villa. Il programma della serata propone musiche di Boccherini (Quartetto op. 8 n. 1 in Re maggiore G .165), Puccini “Crisantemi”, Sciarrino “Estratti da Sei quartetti brevi”, Janá?ek “Quartetto n. 1 Kreutzer Sonata”.
Ore 19 ingresso alla Villa con possibilità di visita libera del Giardino monumentale e cocktail ore 20 inizio concerto. Costo del biglietto d’ingresso 20 euro (visita libera del Giardino di Villa Arconati, cocktail di benvenuto e concerto). Il secondo appuntamento è invece in programma per il 24 settembre con il concerto “Il Settecento in musica”, che vedrà una serata per vivere la Corte Nobile di Villa Arconati come gli Ospiti alla “corte” degli Arconati nel Settecento: le melodie più celebri di Bach e Vivaldi saranno il coronamento di un’intera giornata in cui la Villa tornerà indietro nel tempo ai fasti del secolo d’oro in cui era talmente splendida da essere chiamata “la piccola Versailles di Milano”.
Nel corso della giornata i rievocatori de Il Tempo Ritrovato ridoneranno vita agli usi e costumi settecenteschi, attraverso abiti, oggetti originali e racconti di questa affascinante epoca. La giornata culminerà alle ore 20.30 con il concerto settecentesco a cura della Corale Lirica Ambrosiana.
Il concerto sarà preceduto, per chi lo vorrà, da un Apericena da gustare nell’atmosfera incantata di Villa Arconati. Questo secondo concerto prevede musiche di Bach (Concerto in La minore per violino, archi e cembalo) e Vivaldi (“Gloria in Re maggiore RV 589 per soli, coro e orchestra). Ore 19 ingresso alla Villa con possibilità di visita libera del Giardino monumentale, ore 20.30 inizio concerto Corte Nobile di Villa Arconati (in caso di pioggia il concerto si terrà nella Sala da Ballo). Costo del biglietto di questo secondo concerto 10 euro.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube