Fine settimana del 22 e 23 luglio, tagli appuntamenti in calendario per vivere al meglio il weekend:
Fino a domenica c’è “Rovellasca on the road”
Sino a domenica c’è “Rovellasca on the Road” a invadere il parco del Burghè. Buona cucina e tanta musica si daranno la mano per tre giorni e richiameranno persone da tutta la Bassa Comasca. Sabato omaggio ai Coldplay, mentre domenica si comincia nel pomeriggio. Dalle 18 si potrà praticare pilates con Deborah che si cimenterà in esibizioni gratuite. Dalle 19 dj set con Giove DJ & Francesca dagli anni 90 ad oggi; dalle 21 “Cartonito show il circo dei cartoni animati”. Per tutte le sere divertimento assicurato con lo street food & beer e la live music (venerdì dalle 18 a mezzanotte, mentre sabato e domenica dalle 11 alle 24). Ci si potrà “perdere” nelle bellezze del mercatino di hobbisti e creativi. Per tutte le sere grandi e piccoli potranno anche divertirsi con il mini luna park.
Sabato a Rovellasca c’è l’Escape room “da tavolo”
Giochi di cooperazione con “Famiglie al Centro” a Rovellasca. “Escape Room” in versione gioco da tavolo è in programma per sabato. L’iniziativa è rivolata ai ragazzi dagli 11 anni in su. Il gioco avverrà nello spazio di Santa Marta. L’evento è gratuito, ma i posti sono riservati. Per iscriversi o per saperne di più è possibile mandare una mail a infofamiglie@aziendasociale comuniinsieme. it oppure si può chiamare il numero 351.3169318.
Ceriano Blu Night, emergenze in piazza
Sabato 22 luglio, per gli eventi dell’Isola pedonale in centro, è in programma la “Ceriano blu night”, serata dedicata a conoscere gli operatori del soccorso con la presenza di equipaggi e mezzi speciali di diverse Forze dell’ordine, associazioni di volontariato, squadre di pronto intervento. Ci sarà la musica con dj set di C8&Campastyle, l’animazione per i bambini, la presenza delle majorettes di Cesano Maderno per una serata coinvolgente, dalle 18 alle 23.
Il 22 e 23 luglio primo dei due weekend a Solaro con la Festa della birra
Si è aperta giovedì sera e proseguirà per due lunghi fine settimana la Festa della Birra di Solaro, organizzata al centro sportivo comunale di corso Berlinguer dall’associazione Il Pensiero Libero. La Festa della birra proporrà ancora una volta i suoi piatti tipici dello street food, un’ampia gamma di scelta di birre, tra cui anche la birra a caduta direttamente dal barile, e tanta musica. Quest’anno ci saranno alcune conferme e nuove proposte, originali e di qualità, visto che le band che si esibiranno sono formate innanzitutto da musicisti che interpretano i brani dei cantanti rock. Dopo la serata di apertura con i Megamax, che hanno proposto le cover degli 883, stasera, 21 luglio, ci saranno i Big Ones (Aerosmith), poi Vaskom sabato 22 luglio (Vasco Rossi) e domenica 23 luglio Cristoni D’Avena, per un simpatico evento in salsa rock con le sigle dei cartoni animati. Il fine settimana successivo vedrà due ritorni d’eccellenza: giovedì 27 luglio con i Da Zero a Liga (Ligabue) e venerdì 28 luglio con i Black Bells (Ac/Dc), seguiti sabato 29 luglio dalla Mister No Band. Chiusura con gli Interlude of clarity. I concerti avranno inizio verso le 22 e sono ad ingresso libero. L’associazione solarese, grazie al suo nutrito gruppo di volontari, è pronta a stupire ancora con un programma capace, nelle scorse edizioni, di portare a Solaro un pubblico vario, di tutte le età, e provenienti da diversi comuni tra le province della zona.
Nel weekend del 22 e 23 luglio a Novate: la Pastasciutta antifascista
La “Pastasciutta antifascista” è un’iniziativa che da diversi anni ormai porta avanti l’Anpi a livello nazionale in ricordo della pastasciutta che nel 1943 i fratelli Cervi e i loro genitori a Campegine in provincia di Reggio Emilia offrirono a tutti i compaesani per festeggiare la caduta del regime fascista. A Novate questa ricorrenza sarà celebrata domani sera, sabato 22 luglio. A partire dalle ore 19,30, infatti, al Circolo Sempre Avanti di via Bertola l’Anpi, in collaborazione col Comitato Soci Coop di zona, organizzerà la “Pastasciutta antifascista di papà Cervi”.
Ballo liscio e karaoke nel weekend del 22 e 23 luglio a Paderno Dugnano
Intrattenimento musicale, karaoke e ballo liscio. Anche per la prossima settimana, questo è il programma di Let’s summer al centro sportivo Toti. Da una decina di giorni è partita ufficialmente l’estate padernese che accompagnerà chi rimane in città fino al tradizionale pranzo di Ferragosto. Ogni sera, c’è una proposta differente: lunedì sera è in programma il tributo ai Police, martedì invece sarà la serata dedicata al Quiz con Roby Barbieri e mercoledì all’intrattenimento. Giovedì invece si entra nel weekend con la cena canora e da venerdì torna il ballo liscio con tre appuntamenti fino a domenica. L’inizio di ogni serata è a partire dalle ore 19:30 presso il centro sportivo di via Serra.
Nel weekend gli appuntamenti con l’Anpi a Paderno Dugnano
La commemorazione di Giovanni Pesce e la pastasciutta dei Fratelli Cervi. Sono due gli appuntamenti organizzati per domenica dall’Anpi. Il primo sarà alle ore 10 in via Giovanni Pesce (zona guardia di Finanza) verrà ricordato il partigiano “visone” nel sedicesimo anniversario della morte. Paderno Dugnano è stato uno dei primi Comuni a intitolargli una strada. Il secondo appuntamento sarà presso il Circolo Arci di Palazzolo a partire dalle ore 12:30, nell’ottantesimo anniversario della pastasciutta dei Fratelli Cervi. Il contributo è di 20 euro e sarà devoluto per gli alluvionati dell’Emilia-Romagna. Ci sarà il pranzo con intermezzi musicali, pensieri di pace e tanto ancora.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube