La nuova stazione unificata inizia a mostrare parte del suo volto. Nonostante il meteo estivo poco clemente procedono spediti senza ritardi i lavori per la realizzazione dell’impianto ferroviario a servizio dei comuni di Cusano Milanino e Cormano. Ogni mercoledì mattina i tecnici di Ferrovienord assieme ai referenti delle varie imprese che operano sui cantieri si incontrano per pianificare gli interventi della settimana. Lavori che coinvolgono oltre un centinaio di maestranze sia in orario diurno che notturno.
BANCHINA PROVVISORIA
La prima novità sarà introdotta da sabato prossimo e riguarderà i pendolari cusanesi. Da sabato 11 ottobre infatti i treni per Meda si attesteranno su una banchina provvisoria sfruttando così il terzo binario di stazione posizionato sul suo nuovo tracciato. Il cambiamento consentirà la demolizione dell’attuale marciapiede della stazione di Cusano per il posizionamento definitivo del secondo binario. Intanto è in fase di piastrella mento la futura banchina ad isola a servizio dei binari 2 e 3, dopo l’allestimento della pensilina avvenuta nello scorso mese.
CHIUSURA DEL PASSAGGIO A LIVELLO
La seconda novità in ordine di tempo riguarderà i cormanesi. Tra novembre e dicembre è prevista la chiusura al traffico veicolare del passaggio a livello di via Vittorio Veneto. Contestualmente inizieranno i lavori per la realizzazione del sottopasso ciclo-pedonale che si concluderà con la primavera e la soppressione totale dell’attraversamento in superficie. A Cusano invece il passaggio a livello resterà fino a dopo Expo, quando sarà completa la realizzazione della passerella a scavalco della ferrovia e collegata al sistema ciclopedonale esistente.
CICLOFFICINA E CICLABILI
Fiore all’occhiello della nuova stazione sarà l’apertura di una ciclofficina, un luogo pensato non solo per lasciare custodita la propria bicicletta, ma anche per poterle fare manutenzione. La nuova stazione sarà collegata con nuove piste ciclabili ai percorsi ciclopedonali esistenti mediante anche il sottopasso di via Nazario Sauro tra Cormano e Cusano.
LA PIAZZA DI CORMANO
Questa settimana sono state compiute le colate di cemento per la realizzazione dei pilastrini che reggeranno la copertura della prima piazza coperta sul fronte di Cormano. Qui sarà ospitato un piccolo bar a farle da contraltare vi sarà sul lato di Cusano, una seconda piazza con accesso a un punto ristoro e all’edicola.
APERTURA A FEBBRAIO
Iniziati a gennaio, i lavori proseguono senza imprevisti e hanno raggiunto già il 30% del crono programma. Rimane confermata l’apertura della stazione entro fine febbraio. Gli attuali fabbricati viaggiatori di Cusano e Cormano saranno ceduti a realtà associative locali. La sola stazione unificata rappresenta un investimento di 35 milioni di euro, esattamente la metà di quelli complessivi del progetto Brianza Expo che conta quattordici cantieri sulla linea Milano-Seveso-Asso.
Simone Carcano

puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube