Il servizio biciclette che si prendono a noleggio gratuitamente (per ora) o a prezzo irrisorio sta avendo un indubbio successo a Milano, al punto che ogni tanto spuntano delle biciclette gialle o rosse-argentate abbandonate anche a Bollate.

Si prende lo smartphone, si cerca una apposita "app" dove si trova la bici più vicina, si va a prendere "sbloccandola" con il Qr reader, si pedala fino a destinazione e poi la si lascia libera lì.
Le app sono nello specifico Ofo e Mobike e, come ha potuto vedere chi possiede l'app, sono andivate alcune biciclette attive anche a Bollate.
Per ora questo servizio c'è soloa Milano, ma presto potrebbe sbarcare anche da noi: settimana scorsa la società Mobike infatti ha contattato il Comune di Bollate per proporre di estendere qui il servizio, posizionando nel territorio 400 biciclette.
Inizialmente le bici sono gratuite, poi costano 30 cent ogni mezz'ora.
Ma dove stanno i guadagni per questa società?
I guadagni stanno nei "big data", ossia nell'avere in mano i dati degli iscritti, che nell'Internet di oggi hanno un valore non indifferente.
Il sindaco per ora ha risposto alla società proponendo di portare avanti l'idea in tutto l'hinterland.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube