Aironi nelle Groane, gabbiani a Garbagnate: i residenti si interrogano su queste presenze inusuali. Avvistamenti di aironi guardabuoi a caccia di vermi nelle campagne di Cogliate: una specie protetta, naturalmente non soggetta alla caccia, ma nemmeno dannosa all’agricoltura. Che è quel magari qualcuno si è domandato nelle scorse ore, vedendo la scura terra dei campi cogliatesi punteggiata da questi uccelli bianchi a caccia di vermi. Uno scenario che nel fine settimana è stato apprezzato anche in altre località del territorio, come ad esempio a Limbiate.
Aironi e gabbiani tra le Groane e il Villoresi, api a rischio sopravvivenza
Secondo alcune interpretazioni, gli aironi guardabuoi sono arrivati a queste latitudini in seguito alle inusuali alte temperature invernali. Secondo un fenomeno che, come ha denunciato Coldiretti nei giorni scorsi, mette a repentaglio anche la sopravvivenza delle api in Lombardia. Con ripercussioni che rischiano di essere più gravi di quanto si possa pensare a una frettolosa analisi. Ma resta il fatto che avvistamenti di uccelli non propriamente associabili al territorio, non sono poi così rari. Lo dimostra, ogni anno, la presenza dei gabbiani lungo il corso del canale Villoresi. Proprio i gabbiani che si è abituati a vederli volare al mare, lungo
le coste o attorno alle navi.
Aironi nelle Groane e a Limbiate, gabbiani a Garbagnate: gli avvistamenti
In realtà, molte specie di gabbiani sono uccelli migratori e capita che, nel loro migrare tra nord e sud, passino anche dalla zona del Nord Milano. Una decina di anni fa vi fu per alcuni giorni una vera e propria invasione; quest’anno alcuni gabbiani sono tornati a fare sosta non solo nel verde delle Groane (dove se ne sono visti parecchi), ma anche sul Villoresi in centro a Garbagnate. In passato, i gabbiani erano stati richiamati in zona anche dal percorso a monte del Villoresi, provenienti dalla diga di Panperduto o dalla zona della discarica di Rescaldina.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube