C’erano armi, proiettili, cellulari, bilancini, taglierini, machete e coltelli nascosti sotto terra nel bosco del Parco delle Groane a Senago. Li ha portati alla luce la Polizia locale con una operazione speciale per la quale si è avvalsa della collaborazione come ausiliario di “Serpico” il volontario autore un paio di anni fa di una gigantesca bonifica nell’ex bosco della droga di Ceriano Laghetto.
Grazie allo strumento elettronico in grado di rilevare la presenza di metalli, il volontario ha accompagnato gli agenti di Polizia locale nei luoghi in cui i malviventi, legati al fenomeno dello spaccio di droga, avevano nascosto i loro attrezzi del mestiere.
Pistole, proiettili e machete sotterrati nel bosco a Senago come a Ceriano Laghetto
L’operazione è stata programmata anche in relazione a quanto accaduto in settimana con il ritrovamento di un cadavere nel territorio di Cesate, episodio presumibilmente legato ad un regolamento di conti per lo spaccio di droga nelle Groane.
Gli uomini del Comandante Tagliabue hanno portato a termine una perlustrazione capillare durata svariate ore all’interno delle aree boschive del Parco notoriamente utilizzate dagli spacciatori in gran parte di matrice nordafricana.
I risultati hanno portato al rinvenimento di un ingente quantitativo di materiale, tra cui armi, libri mastri su cui vengono annotate le attività giornaliere di vendita di stupefacenti, proiettili di vario calibro custoditi all’interno di sacchetti di stoffa, cellulari, materiale specifico per l’attività di spaccio ed armi “bianche” di varia misura, tra cui alcuni machete con lama di ben 48 cm e numerosi coltelli. Molti degli oggetti erano stati accuratamente interrati in luoghi strategici e particolarmente difficili da raggiungere.
Da qui l’esigenza di unire l’attività di controllo all’utilizzo di specifiche apparecchiature. Tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato e verrà distrutto non appena sarà emanato apposito nulla osta da parte della competente Autorità giudiziaria.
Grande soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco e assessore con delega a Sicurezza e Polizia Locale Saverio Cucinotta.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube