Domenica 4 ottobre Baranzate si animerà per il settimo anno con la festa “Il mondo nel quartiere”. La festa della Rete Interculturale Solidale di Baranzate, che si svolge in via Gorizia, uno dei quartieri più multietnici d’Italia, ha avuto nelle scorse edizioni un grande successo grazie alla vivace partecipazione dei cittadini baranzatesi, italiani e stranieri, che offrono anche a chi viene da altre realtà un pomeriggio di divertimento e di incontro tra culture diverse. All’organizzazione della giornata partecipa una fitta rete che comprende comunità straniere, associazioni, servizi e cooperative sociali. Il titolo scelto per quest’anno vista la vicinanza di Expo non poteva essere diverso: “Aggiungi un mondo a tavola”, il tema del cibo come occasione di incontro, di condivisione e solidarietà.
La festa è stata preceduta la sera di mercoledì 30 dallo spettacolo realizzato col contributo di Coop di Novate Milanese “Radio Dramma: racconto per due voci, pianoforte e tamburo in memoria di Peppino Impastato” con Filippo Garlanda e Paola Cannizzaro, regia di Michele Beltrami.
Domenica 4 ottobre al mattino la festa Il mondo nel quartiere sarà annunciata dal passaggio dei giocolieri itinerari della “Stramparata”, che dalle 10 percorreranno le vie di Baranzate. Prenderà avvio quindi nel pomeriggio dalle 16 in poi lungo la Via Gorizia e nel giardino solidale San Michele con banchetti e stand culturali e gastronomici, laboratori per bambini e laboratorio di percussioni africane. Alle 16,40 il coro “Elikya” si esibirà insieme al coro multietnico di Baranzate “Le voci sotto casa”. Seguirà alle 18,00 jam session a cura degli “African Griot”.
Trovate un ampio articolo sul Notiziario in edicola da domani, venerdì 2 ottobre.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube