Nella giornata di sabato 20 novembre si è tenuto in Sala Consigliare a Bollate il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, il primo in presenza dall’inizio della pandemia. All’ordine del giorno della seduta, la presentazione e l’approvazione dei progetti di resilienza, tema definito dai consiglieri nel corso del Consiglio comunale dello scorso mese di maggio. Tra i progetti ideati e sviluppati a scuola negli scorsi mesi dai ragazzi quello che ha ottenuto il maggior numero di voti (17 su 22) è stato “Tornei al parco con giochi, picnic e festa. Il tutto organizzato in un solo parco di Bollate“.
L’idea è nata come la sintesi più completa delle altre due idee progettuali messe in votazione, ovvero: 1. Festa al parco con stand, laboratori e tanta musica; 2. Tornei sportivi con giochi di squadra disseminati in diversi luoghi della città.
Dopo l’apertura da parte del Sindaco di Bollate Francesco Vassallo, dell’Assessore Ida De Flaviis e del Sindaco dei ragazzi Camilla Manenti si è passati alla bellissima presentazione dei progetti delle scuole, illustrati dai consiglieri con preparazione e precisione (nella proposta, non hanno dimenticato neppure i costi i vantaggi e gli svantaggi legati al loro progetto).
“Tutte idee bellissime – ha commentato l’Assessore De Flaviis – unite dal filo conduttore dello stare insieme e dalla voglia di riprendersi la vita dopo la durissima pandemia che ha colpito tutti. Nella seduta i giovani consiglieri, in rappresentanza di tutti i ragazzi e le ragazze delle scuole di Bollate, ci hanno dato il grande insegnamento di non arrendersi mai e di andare sempre avanti con tutta la forza verso i propri desideri e i propri sogni. Il nostro dovere di adulti è ascoltarli, accompagnarli e aiutarli nella realizzazione delle cose in cui credono“.
Proprio questo sarà il compito del Comune di Bollate che ora metterà gli uffici al lavoro sulla progettazione e realizzazione dell’idea più votata nella seduta di sabato. L’appuntamento per il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze è per il prossimo 5 febbraio 2022.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube