Domenica 14 novembre Bollate premierà i cittadini e gli enti che si sono impegnati durante il difficile periodo dei lockdown da Covid. Una premiazione trasversale che va dai Vigili del fuoco alla cittadina che ha rinunciato al proprio buono spesa poiché nel frattempo aveva trovato lavoro, dai due ingegneri bollatesi che hanno “inventato” la spesa in ordine alfabetico ai dirigenti scolastici per le sfide che hanno dovuto affrontare.

La cerimonia avrà inizio alle 10 di domenica mattina al teatro LaBolla e nel contempo si aprirà in piazza del Comune la festa di San Martino con bancarelle e animazione.
Vediamo i nomi dei premiati, divisi per categorie:
SANITARI: Ida Ramponi (Dir. Gen. Asst rhodense); Germano Pellegatta (Dir. Gen. Asst rhodense); Marco Boghi (coordinatore Medici di Medicina Generale), Luca Brivio (coordinatore Pediatri di libera scelta); Rosario Cantella (Direttore Sanitario della Rsa Giovanni Paolo II di via Piave)
IMPRENDITORI: Marco Colatarci (Country manager Solvay); Andrea Masini (imprenditore); Paolo Pratobevera (Presidente Gaia Servizi); Enrico Parolo (imprenditore); Paola Pantaleoni (imprenditore)
CITTADINI: Paolo Ceribelli (Odontoiatra); Elisabetta Raspagni (Farmacista di Madonna in Campagna); Gianluca Frassinelli in arte Fresh Frassi (cantautore); Margherita Mura e Riccardo Mantinini (propositori dell’idea di spesa in ordine alfabetico); Silvia Landriani (esemplare cittadina bollatese che ha rinunciato al Buono spesa)
ISTRUZIONE: Ai Dirigenti scolastici Anna Origgi (Istituto Comprensivo Montessori); Stefania Caterina Giacalone (Istituto Comprensivo Brianza); Salvatore Biondo (Istituto Comprensivo Rosmini); Rosaria Lucia Pulia (Itcs “Erasmo da Rotterdam”); Elisabetta Boselli (Itcs “Primo Levi”)
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SICUREZZA: Cosimo Magrì (Comandante Tenenza dei Carabinieri); Stefano Garavaglia (Comandante Vigili del Fuoco distaccamento di Garbagnate); Laura Martina Stefanea (Segretario comunale in rappresentanza dei dipendenti del Comune di Bollate, in particolare i Servizi sociali e la Polizia locale).
Ricordiamo che Bollate già il 2 giugno scorso aveva premiato le associazioni che si erano impegnate sul fronte Covid.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube