Una granata della Seconda guerra mondiale in cantina: l’ha rinvenuta una donna di Bollate, intenta a sfruttare le temperature fresche del locale in questi giorni torridi, riordinando materiale accumulato da parenti defunti proprio nel locale cantina.
Granata della Seconda guerra mondiale nascosta in cantina a Bollate
La prontezza della donna di Bollate, residente in una villetta di vicolo Tagliamento, è stata però provvidenziale: perché quando ha rinvenuto la granata, ha pensato bene di contattare i carabinieri, che a loro volta hanno segnalato la presenza dell’ordigno al decimo Reggimento guastatori. Da una prima analisi dell’ordigno e di altri piccoli residuati bellici, si è reso necessario predisporre lo sgombero dell’area perché i residuati possano essere imbragati e trasferiti, prima di essere fatti brillare dagli esperti in altro luogo. L’operazione avverrà nella mattinata di martedì 22 agosto, quando la zona di via Tagliamento verrà evacuata in un raggio di 90 metri dalla cantina che custodisce da quasi 80 anni la granata.
Martedì 22 agosto zona di Bollate isolata per la rimozione dell’ordigno
Nella mattinata di martedì 22 agosto a Bollate – coma da ordinanza del vicesindaco Alberto Grassi per lo sgombero temporaneo delle persone dalle abitazioni – anche la circolazione stradale verrà interdetta per le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Sul posto interverranno artificieri, questura, carabinieri e Polizia locale per consentire un intervento che richiede estrema prudenza ma che dagli esperti non viene però considerato particolarmente difficile. Il rinvenimento della granata e degli altri piccoli ordigni è avvenuto lo scorso 11 agosto nella cantina comune del complesso residenziale.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube