Bollate non bada a spese per preservare l’atmosfera natalizia. Oltre alla pista di pattinaggio su ghiaccio che però sarà sovvenzionata dall’operatore, quest’anno ci saranno anche diverse sculture luminose in 3D, scenografiche e davvero instagrammabili.
Luci natalizie a Bollate: ecco dove e come
Ma dove saranno posizionate queste sculture di luci? Vediamolo insieme partendo da quelle che già conosciamo. Il mappamondo luminoso tornerà a brillare nel Parco Expo; la renna che da qualche anno è un po’ il simbolo del Natale di Bollate sarà posizionata di nuovo all’incrocio tra via Sartirana e via Matteotti; un albero di Natale illuminato sarà posizionato davanti a La- Bolla e un altro in piazza Terracini a Cascina del Sole. In fondo a via Roma, sulla fontanella, ci sarà un’altra scultura luminosa (ma non si sa ancora quale).
Le novità delle luci natalizie a Bollate
Vediamo le vere e proprie novità: in piazza Madonna in Campagna sarà installata una stella cometa enorme di 10 metri di lunghezza, 5 di altezza e tre di larghezza; davanti al Comune di Bollate si metterà un “Cappello di Natale in 3D”, struttura di luci alta 4 metri, lunga 6 e larga 3 e si potrà entrare dentro per fare i selfie; davanti alla chiesa di Cassina Nuova troverà posto una palla di Natale enorme (di quelle in cui ci si può camminare dentro) alta 4 metri e mezzo e larga altrettanto; al parchetto di via Verbania a Ospiate arriverà un pacco regalo luminoso alto oltre 3 metri, lungo 4 e largo 2 e si potrà entrare anche in quello. Infine, sulla facciata del Comune sarà posizionata un’enorme scritta “Auguri”. Insomma, un Natale tutto da vivere per mettere da parte almeno per un po’ le preoccupazioni e i problemi di questo periodo.
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube