Sono ripartiti questa settimana i lavori di riqualificazione del Villaggio Ina a Cesate. Nonostante le difficoltà causate dalla seconda ondata di covid, i cantieri a Cesate sono riaperti: un risultato molto importante per l’Amministrazione Comunale, data l’importanza dell’intervento, molto atteso dai residenti del quartiere residenziale.

La riqualificazione del Villaggio Ina prevede oltre al al restyling, la riorganizzazione della viabilità, la realizzazione di nuovi parcheggi, l’adeguamento dell’illuminazione pubblica e la pista ciclopedonale a lato della Ferrovia che attraverserà tutto il Villaggio fino ad arrivare al centro della città.
Per Cesate si tratta di un altro tassello fondamentale nell’ambito della riqualificazione dei quartieri della città. Dopo troppi anni d’attesa la riqualificazione di un’asse importante della città inizierà finalmente a prendere forma, i lavori proseguiranno indicativamente per tutto il 2021.
Il progetto di riqualificazione del Villaggio Ina è stato finanziato direttamente da Regione Lombardia. «Devo ringraziare il Presidente Fontana – dice il sindaco di Cesate Roberto Vumbaca – perché ha dato ai Comuni risorse per realizzare opere di cui non erano preventivate ancora le spese. Per la rinascita del Villaggio avremmo usato l’avanzo di bilancio, invece, grazie a questo importante contributo di Regione Lombardia (500mila euro) riusciremo a far partire i lavori senza far ricorso ai residui».
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube