Per la complanare infinita tra Bollate e Novate Milanese, arriva una buona notizia dal Ministero, che pare sbloccare il progetto. Si tratta del tratto che va da via 4 Novembre di Bollate al confine con Novate fino alla via Di Vittorio di Novate (passando sotto la ferrovia), da dove poi ci si potrà immettere in Rho Monza.
E’ stata trasmessa oggi ai Comuni di Novate Milanese e di Bollate la comunicazione da parte di Autostrade per l’Italia che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha accertato “la
non sussistenza di potenziali impatti ambientali significativi e negativi sia in fase di realizzazione
che di esercizio” comunicando “l’esito positivo della valutazione, ritenendo che la proposta
progettuale avanzata non sia da sottoporre a successive procedure di Valutazione Ambientale”, atto finale che avvicina il progetto del tratto mancante della complanare tra Novate e Bollate alla
valutazione economica per la sua realizzazione.
Via libera al tratto mancante della complanare della A52 tra Novate Milanese e Bollate
Si tratta di un importante passo avanti per il progetto volto alla realizzazione del tratto mancante della strada complanare della A52 in direzione est ovest tra i Comuni di Novate Milanese e Bollate.
L’infrastruttura permetterà di completare la viabilità locale parallela al tracciato autostradale della
A52 nata dalle ceneri dell’ex SP46 Rho – Monza, sanando una criticità viabilistica che, al momento, aggrava la situazione del traffico urbano nel Comune di Novate Milanese sulla direttrice est – ovest in direzione di Bollate e nelle aree centrali del Comune di Bollate. Il progetto di completamento del sistema delle complanari alla A52 si arricchisce anche di una pista ciclabile con un sottopasso dedicato per l’attraversamento di via Di Vittorio, opera che sarà realizzata per fasi al fine di evitare chiusure viabilistiche che appesantirebbero la sostenibilità del traffico.
Si sblocca il progetto per concludere le complanari della ex Rho-Monza
La realizzazione del sistema di complanari della ex Rho – Monza, e in particolare il tratto compreso
tra via Di Vittorio (nel Comune di Novate Milanese) e via 4 Novembre (nel Comune di Bollate), è
una questione che i due Comuni interessati seguono con particolare attenzione fin dal 2014, ben
consci dell’importanza del ruolo che questa infrastruttura riveste per il sistema viabilistico
intercomunale.
Sindaco di Novate su sblocco progetto complanare
“Quella che ci giunge oggi è una notizia molto importante per il nostro Comune – spiega il Sindaco
di Novate Milanese, Daniela Maldini – frutto di un meticoloso lavoro durato anni su tutti i tavoli
istituzionali dove la questione è stata affrontata. E’ una notizia di estrema rilevanza anche per tutto
l’ambito territoriale interessato dalla presenza della A52. La realizzazione del tratto mancante della
complanare è di fondamentale importanza per ridurre in modo significativo il traffico di
attraversamento in direzione est ovest che soffoca il nostro Comune, un’infrastruttura che può porre fine ad una situazione di elevata criticità sul fronte della sostenibilità ambientale, stabilendo anche un’importante ricucitura tra i territori di Novate e Bollate che storicamente hanno avuto sempre un’organicità viabilistica fondamentale per la vita delle comunità che li vivono”.
Complanare sbloccata, soddisfatto il sindaco di Bollate
Per il Sindaco di Bollate, Francesco Vassallo: “Questa notizia è il frutto di una collaborazione
serrata tra le Amministrazioni comunali di Bollate, Novate Milanese, Regione Lombardia e
Ministero. Ci conferma come la perseveranza e l’impegno profusi nel richiedere il completamento
dell’opera con questo ultimo tratto abbiano consentito l’importante risultato. La realizzazione di
quest’opera consegnerà un indubbio beneficio ai nostri territori, contribuendo alla riduzione del
traffico di attraversamento dei rispettivi centri abitati. Questo malgrado le polemiche di chi, anche
recentemente, l’ha messa in discussione”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube