Da Giappone, Stati Uniti e Iran, all’ospedale di Garbagnate per imparare la tecnica microchirurgica di impianto di una protesi studiata per risolvere il problema dell’incontinenza urinaria maschile. Ad insegnare questa importante novità in campo urologico è il dottor Andrea Gregori, primario della divisione garbagnatese che è anche il chirurgo “padre” di questa tecnica che lo ha reso noto in tutta la comunità scientifica urologica.
Lunedì scorso, insieme al dottor Gregori in sala operatoria sono entrati Masuda Hitoschi e Hisao Kuroki del Cancer Institute Hospital di Tokyo, Tim Cook urologo di Mennapolis (Usa), e l’iraniano Amir Sepas. Quattro specialisti che, attraverso i convegni e la stampa internazionale, hanno avuto modo di conoscere la tecnica chirurgica ideata dal primario garbagnatese che ora vogliono applicare anche nei loro interventi. Tre sono stati i pazienti operati. “Tutti, a causa di un tumore, avevano subito l’asportazione della prostata (prostatectomia) che ha provocato un’incontinenza urinaria".
Il dottor Andrea Gregori, 43 anni, è primario a Garbagnate dal 1 luglio 2013 e proviene dall’ospedale “Sacco.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube