A Garbagnate arriva l’ok al piano per spostare i nomadi.
E’ da anni che a Garbagnate si parla di spostare il campo nomadi di via Mazzini per collocarlo altrove.
Da mesi questo dibattito ha cominciato a concretizzarsi con un piano messo a punto dall’Amministrazione in accordo con Aler, più volte sottoposto all’attenzione della Prefettura.
Ma perché il piano potesse essere davvero attuato occorreva ancora superare un ultimo ostacolo, ossia ottenere il via libera della Commissione di sicurezza della Prefettura di Milano.
Ebbene, settimana scorsa anche questo passo è stato compiuto, la Commissione Sicurezza ha dato il suo assenso alla delicata operazione ritenendo che sia stata studiata in modo tale che i benefici sociali siano superiori alle tensioni che potrebbero affiorare.
Garbagnate ok spostare nomadi, il piano
Ma che cosa prevede esattamente questo piano?
La prima cosa da capire è che il terreno tra via Mazzini e il Villoresi su cui oggi sorge il campo nomadi è di proprietà dell’Aler, che lo ha “ereditato” (con tutti i suoi problemi) da un privato una quindicina di anni fa.
Aler e Comune hanno ragionato insieme per trovare una soluzione e alla fine hanno proposto alle famiglie del campo una alternativa.
O andare a vivere in appartamenti messi a disposizione da Aler oppure spostarsi in un’altra area della zona in cui allestire un nuovo campo, ovviamente lontano da zone residenziali.
Nomadi, la risposta
La risposta delle famiglie del campo è stata diversificata: circa il 40% dei residenti ha scelto il trasferimento in appartamento.
Il 60% circa ha invece optato per trasferirsi nella nuova area che l’Aler metterà a disposizione sul territorio di Garbagnate.
Per quanto riguarda gli appartamenti, saranno quasi tutti al di fuori del territorio di Garbagnate, dunque in altri comuni del Milanese; invece, come detto, l’area per il nuovo campo sarà per forza entro i confini garbagnatesi.
Mesi fa era circolata l’ipotesi che possa essere vicino al confine con Bariola, al di sopra della via Trattati di Roma.
Tale ipotesi sembra al momento essere ancora sul tavolo, ma non si può escludere che Aler (che deve materialmente acquistare il terreno) non decida alla fine per qualche altro tipo di soluzione.
E pare che Aler possa pubblicare un bando esplorativo.
Nomadi, il campo attuale
Che fine farà, una volta completati tutti gli spostamenti, il campo nomadi attuale di via Mazzini?
Il Comune ha concesso ad Aler una sostanziosa edificabilità per tale terreno, per cui in futuro sorgeranno nuove abitazioni.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube