Novate Milanese, ancora problemi per i medici di base e il Comune offre contributo spese a chi accetta di venire qui.
Non è ancora finita la “via crucis” per i pazienti del dottor Marcello Iacuone dopo la sua triste e improvvisa scomparsa due mesi fa. Non è finita e la sensazione è che non finirà presto. Come scrivevamo settimana scorsa, il suo sostituto temporaneo dottor Stefano Boati ha concluso venerdì scorso il suo incarico e si sta disperatamente cercando una soluzione alternativa in un quadro di mancanza di medici.
Settimana scorsa scrivevamo che Ats aveva individuato una dottoressa che poteva subentrare a Boati, ma purtroppo la dottoressa non ha accettato e così anche quell’ipotesi è sfumata. Per cui i pazienti ex Iacuone ed ex Boati adesso sono senza medico e sono costretti per le loro necessità a rivolgersi all’ex guarda medica (oggi “Continuità assistenziale”) che si trova all’ospedale di Bollate, dove è attivo un ambulatorio “extra” per gestire in via temporanea queste situazioni.
“Ats – s i legge in una nota diffusa dal Comune – in attesa di definire il nuovo sostituto, ha comunicato l’attivazione di un ambulatorio extra di continuità assistenziale per i pazienti del dott. Iacuone nella sede della Continuità assistenziale presso l’ospedale di Bollate, viale Piave 20”. Gli orari di apertura di questo ambulatorio per i pazienti ex Iacuone ed ex Boati sono stati dati solo fino a venerdì prossimo 31 marzo, nella speranza che dall’1 aprile si individui davvero un nuovo medico di base (ma non è facile).
Vediamo dunque gli orari fino al 31: lunedì 27 marzo dalle 8.30 alle 13.30, mercoledì 29 marzo dalle 8 alle 12.30, venerdì 31 marzo dalle 16 alle 20. Il martedì e il giovedì l’ambulatorio apre alle ore 18 fino alle 20, ma solo per i pazienti ex dottor Iacuone.
Novate problemi medici base, interviene anche il Comune
Intanto il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno del Pd per dare un contributo spese a nuovi medici che volessero venire a Novate: “Non è una competenza del Comune – ci spiega il sindaco – ma lo facciamo perché comprendiamo i grossi disagi che questa situazione reca ai cittadini, soprattutto ai più fragili”.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube