Novate, giovedì sera si inaugura la Canonica restaurata del Gesiö con Mons. Delpini.
Sarà inaugurato giovedì 21 settembre alle 20:15 il restauro che ha riportato all’antico splendore la Canonica del Gesiö, complesso retrostante la chiesetta dedicata ai SS. Nazaro e Celso che dal 1529 presidia il primo tratto di quella che oggi conosciamo come via Roma.
Ad inaugurare quella che è una vera e propria perla storico – artistica, sarà l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. Giovedì 21 i novatesi potranno ammirare quanto fatto nei lunghi mesi del restauro dell’edificio della Canonica, un intervento complesso che ha visto lavorare fianco a fianco restauratori e maestranze per riportare alla luce i fregi affrescati alle pareti e per restituire agibilità ai locali in disuso da decenni.
E’ una storia lunga quasi 500 anni quella del Gesiö e della sua Canonica, un complesso che è stato testimone dell’inevitabile trasformazione di Novate da antica Pieve a vivace realtà dell’hinterland metropolitano di Milano, un tempo durante il quale è rimasto immutato l’affetto dei novatesi per questo complesso che da quasi mezzo millennio caratterizza il centro cittadino e che dal 1992 è divenuto proprietà comunale dopo l’acquisto dalle Ipab, le Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza.
Novate, la Canonica del Gesiö inaugurata da Mons. Delpini, la soddisfazione del Comune
“Sono lieta e orgogliosa di poter presentare ai novatesi questo gioiello artistico – è il commento del sindaco, Daniela Maldini – e lo sono doppiamente perché la restituzione alla città di questo complesso storico, dal notevole valore artistico, viene suggellato dalla vista di monsignor Delpini, che anche in questo momento non vuole far mancare la propria vicinanza alla comunità novatese”. “Il restauro della Canonica è stata un’operazione delicata e complessa per molteplici aspetti – spiega l’assessore al Territorio, Luigi Zucchelli, aggiungendo – un intervento che ha permesso di far riscoprire la bellezza di un edificio cinquecentesco reso possibile anche grazie ai fondi erogati da Regione Lombardia”.
“La canonica del Gesiö, finemente restaurata, è restituita alla Comunità novatese che si impegnerà a valorizzarla per un avvenire di cultura e di vita comune, un nuovo, piccolo grande punto di riferimento cittadino”, è il commento dell’assessore alla Cultura, Roberto Valsecchi. Tutta la comunità novatese è invitata all’inaugurazione e alla scoperta di questo gioiello che da quasi cinquecento anni veglia sulla nostra città.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube