La tratta della Milano-Meda viene costellata da un nuovo autovelox. L’ultimo impianto posizionato ai bordi della superstrada verrà attivato questa settimana, a partire da sabato primo marzo. Ci si imbatterà nell’occhio meccanico che già in questi giorni è in fase di test all’altezza dell’ospedale Niguarda. Il comune di Milano lo ha installato proprio nella tratta di sua competenza nel territorio di Bruzzano lungo viale Enrico Fermi. Gli automobilisti che viaggeranno in direzione di Como dovranno prestare particolare attenzione al rivelatore di velocità. Infatti la fotografia con relativa sanzione scatterà a coloro che supereranno il limite imposto di 70 chilometri orari in vigore sulle tre corsie di quel tratto. Va invece decisamente meglio per chi invece transiterà nel tratto di Paderno Dugnano, dove gli autovelox attivi in entrambe le direzioni osservano il limite massimo di 100 chilometri all’ora. “Per questi due impianti della Provincia di Milano abbiamo avviato tutte le procedure affinché si trasformino in tutor in modo che calcoleranno la velocità media del tratto, evitando brusche frenate in loro corrispondenza – spiega l’assessore provinciale, Giovanni De Nicola – Invece il nuovo impianto installato a Bruzzano è esclusivamente voluto dalla giunta Pisapia”.
Simone Carcano
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube