La soluzione allo spreco alimentare di un supermercato di Lentate sul Seveso denunciato da Striscia la notizia, arriva grazie alla Caritas di Lazzate. Ha suscitato clamore il servizio di Valerio Staffelli mandato in onda l’altra sera dal Tg satirico di Canale 5, che denuncia lo spreco alimentare quotidiano in un supermercato della catena Lidl, aperto lo scorso mese di aprile a Lentate sul Seveso.
Secondo quanto documentato da Striscia la notizia, ogni giorno vengono buttati nella spazzatura quantitativi ingenti di alimenti freschi ancora commestibili come frutta, verdura e pane. Nel servizio vengono anche analizzati alcuni di questi alimenti, recuperati dai bidoni del supermercato, per dimostrare che si tratta di prodotti ancora commestibili e spesso in ottimo stato.
Al termine del servizio una responsabile della nota catena di supermercati spiega che tutti i punti vendita collaborano con associazioni come il Banco alimentare che si occupano proprio di recuperare cibo in buono stato da regalare a persone indigenti, tramite servizi mensa o pacchi alimentari. Per il supermercato di recente apertura a Lentate sul Seveso, non è stato ancora attivato il servizio di raccolta quotidiano. Anzi, non era.
Perchè proprio in chiusura del servizio, dallo studio, si precisa che la situazione è cambiata negli ultimi giorni grazie all’intervento della Caritas della vicina Lazzate, a cui tramite il Banco Alimentare è stato affidato l’incarico del recupero degli alimenti in buono stato per la distribuzione a famiglie indigenti del territorio
QUI IL SERVIZIO DI STRISCIA DEDICATO ALLA VICENDA
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube