Musica di violino suonata dal vivo per la visita al camposanto di Lazzate. La prima volta fu sei anni fa, nel 2010: da allora la tradizione si ripete ogni anno il 1° novembre, giornata di massimo afflusso nel cimitero cittadino.
Ad accogliere i visitatori che rendono omaggio ai propri cari defunti, chi portando fiori, chi recitando preghiere o soffermandosi a per un ricordo, per una riflessione, si sente nell'aria una soave melodia suonata da giovani e bravi musicisti che si alternano tra chitarra classica, violoncello e violino, proponendo un ampio repertorio di musica sacra, con brani di Bach, Mozart, Handel e altri.
E' una delle tante eredità lasciate a Lazzate dall'indimenticato sindaco e senatore Cesarino Monti, che da quattro anni riposa nello stesso camposanto nel quale lui stesso introdusse molti anni fa, tra i primissimi nella zona, l'idea del “cimitero giardino” con tante lapidi bianche uguali su un manto erboso. Cesarino Monti importò a Lazzate l'iniziativa dei violini al cimitero nel 2010, di ritorno da un viaggio nel Nord Europa dove ne fu positivamente colpito. I musicisti suonano all'interno della “Cappella dei parroci”, che si trova proprio al centro del cimitero, luogo ideale per diffondere uniformemente la delicata armonia che pare trovare l'apprezzamento dei molti visitatori.
Il video è stato postato su Facebook dall'assessore Andrea Monti, figlio di Cesarino.
https://www.facebook.com/1498745843/videos/10211288936968053/
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube