Ha dell’incredibile quanto accaduto a Limbiate, dove il Comitato genitori dell’istituto comprensivo Fratelli Cervi ha deciso di annullare il concorso fotografico online lanciato alla vigilia delle festività natalizie.
Concorso di Natale annullato per accuse di brogli e insulti via social
Un concorso che si doveva sviluppare attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comitato sulla quale sarebbero state pubblicate le foto con i “Simboli del Natale” per poi valutare quelle che avrebbero ricevuto più “like”. Ma qualcosa è andato storto, come si dice in questi casi. Che cosa, lo spiegano direttamente i promotori del concorso, sulla stessa pagina Facebook del Comitato:
“il concorso fotografico ha preso una piega che non rispecchia lo spirito con cui è stato ideato. L’intento del concorso era semplice e gioioso: coinvolgere la comunità, celebrare la creatività e diffondere l’atmosfera natalizia nei nostri quartieri”.
D’altra parte, anche il “montepremi” era modesto, poco più che simbolico e con l’idea proprio di far prevalere la voglia di giocare insieme: al vincitore un cesto di prodotti alimentari da 50 euro, al secondo un cesto da 30 euro, al terzo un cesto da 15 euro.
Ma questo non è bastato a frenare l’eccessivo spirito agonistico di qualche partecipante, come spiegano dal Comitato. “Sono emerse accuse di scorrettezze e imbrogli tra i partecipanti, portando un clima di tensione che non ci aspettavamo” -puntualizzano infatti gli organizzatori.
Di fronte a questa situazione inaspettata, i componenti del comitato hanno preso la sofferta decisione, come spiega la stessa nota.
“Dopo aver discusso a lungo, il Comitato Genitori Flli Cervi ha deciso di annullare il concorso per evitare ulteriori malintesi.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo e spirito positivo, e ci auguriamo di poter organizzare in futuro eventi che possano unire, piuttosto che dividere”.
Il messaggio dei genitori si conclude con un richiamo all’attenzione, che fa capire il clima che si è creato in questi giorni: “Ricordiamo a tutti che ogni commento o post, compresi gli insulti scritti su questa pagina somo responsabilità di chi li scrive. Rispettiamo gli altri e manteniamo uno spazio positivo per tutti”.
Senza dubbio non un bell’esempio per i ragazzi quello dato in questi giorni dai loro genitori sui social.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube