Si chiama “GEV per un giorno” il nuovo progetto pensato e modulato per gli studenti delle scuole medie del territorio che va ad arricchire la proposta di educazione ambientale del Parco delle Groane e della Brugheria Briantea. Si tratta di una preziosissima opportunità per i più giovani, che avranno così modo di scoprire le funzioni e i compiti delle Guardie Ecologiche Volontarie, vere e proprie sentinelle del verde, che all’interno delle aree protette hanno un ruolo di grande importanza. L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere e sensibilizzare gli studenti alla vita di comunità secondo anche i principi dell’educazione civica.

Per una giornata, gli studenti si trasformeranno in guardia ecologica e rileveranno la presenza di danni alle aree verdi, mapperanno alcuni caratteri degli ambienti percorsi, impareranno a compilare schede e relazioni. I risultati del lavoro di campo verranno comunicati al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.
Hanno finora confermato l’iscrizione sei classi di terza media della scuola “Giovanni Verga” di Limbiate, con cui si sono tenuti i primi incontri già venerdì 23 aprile, e tre classi prime medie della scuola “Dino Buzzati” di Cogliate. Sono previsti, oltre agli incontri in classe, anche uscite all’aperto nel Parco (al Centro Parco Polveriera e nei boschi intorno l’anfiteatro di Misinto) con la presenza delle nostre Guardie Ecologiche Volontarie e un’educatrice ambientale della Cooperativa Senza Frontiere.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube