Un invito speciale a tutti i cittadini ucraini residenti a Limbiate per una domanda semplice: “di cosa avete bisogno?”. Mercoledì sera, in sala consigliare, sindaco e giunta hanno incontrato più di 80 referenti dei 102 nuclei famigliari con cittadini ucraini presenti in città. Sono stati invitati personalmente con una lettera urgente.
Lo scopo dell’incontro era quello di capire i bisogni, attuali e futuri, di queste famiglie che si trovano già e si troveranno ad ospitare parenti in fuga dalla guerra. “Abbiamo preso nota di ogni singola situazione, con la previsione di arrivo di famigliari, bambini e necessità relative, per quanto riguarda soprattutto vestiario, medicinali, prodotti per l’infanzia. C’è la necessità anche di organizzare l’accoglienza nelle scuole e negli asili e c’è da fare il punto della situazione sui permessi di soggiorno che molti di loro attendono pur essendo qui già da anni” -ha spiegato il sindaco Antonio Romeo.
Limbiate, piano di accoglienza per famigliari in arrivo dall’Ucraina
Tutte le richieste sono state recepite dal sindaco che ha fornito un indirizzo e-mail e un numero di telefono della propria segreteria dedicato per creare una linea diretta alla quale i cittadini ucraini potranno rivolgersi in caso di necessità o bisogno.
Il sindaco si farà portatore dei bisogni emersi durante la serata anche nelle sedi istituzionali sovracomunali al fine di dare la maggior concretezza ed attualità all’azione pubblica.
Altre iniziative comunali saranno attivate nei prossimi giorni per dare risposte reali ai bisogni reali. “La determinazione degli ucraini, la totale disponibilità del Comune e il grande cuore dei Limbiatesi potranno fare la differenza” -ha aggiunto Romeo.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube