Il ministro per le Disabilità, Erika Stefani, ha fatto visita questa mattina al Centro cani guida Lions di Limbiate, dove dal 1959 si allevano e si addestrano cani guida da assegnare a persone non vedenti.

Ad accogliere il ministro, oltre al presidente del Centro, Giovanni Fossati, c’erano l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Alessandra Locatelli, insieme al presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio, al sindaco di Limbiate, Antonio Romeo. Presenti tutti gli addestratori del centro che lavorano ogni giorno per preparare i cani guida che diventeranno “angeli custodi a 4 zampe” per persone non vedenti.
Da questo centro ne vengono assegnati circa 50 ogni anno: dal 1959 ad oggi ne sono stati assegnati, sempre gratuitamente, oltre 2240. Il centro, tra i più grandi d’Europa, che ha 16 dipendenti e si occupa di tutte le cure necessarie per i cani fino all’affido agli utenti, vive di donazioni private e contributi pubblici.
Il ministro, nel corso della sua visita, iniziata poco prima delle 8,30, ha potuto assistere anche ad alcune significative dimostrazioni delle capacità di questi meravigliosi cani, in grado garantire gli spostamenti in piena sicurezza degli affidatari, capaci di affrontare ogni genere di imprevisto, evitare pericoli e valutare sempre soluzioni alternative per superare un ostacolo.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube