Continua l’attività di contrasto allo spaccio nelle Groane nell’ambito del progetto finanziato da Regione Lombardia. La task force della Polizia Locale ha denunciato un cittadino italiano per guida in stato di ebbrezza. L’uomo, un 50enne, si era recato in auto nell’area di spaccio con un tasso alcolemico superiore a quello consentito.
Per lui è scattato il ritiro della patente e la denuncia penale. Proprio durante il presidio gli agenti hanno avvistato un uomo intento a scaricare rifiuti nell’area verde. Fermato è stato sanzionato e messo a ripulire.
Nei giorni scorsi una delle biciclette ritrovate è stata restituita al legittimo proprietario, un cittadino di Cesate che aveva presentato denuncia. Tra le foto pubblicate con i primi risultati delle operazioni ha riconosciuto il proprio mezzo e si è messo in contatto con la Polizia Locale.
“Il presidio del Parco Groane continua a dare risultati – spiegano dal Comando di Limbiate – Nei giorni scorsi le operazioni hanno avuto il supporto anche di nuovi strumenti tecnologici, con un drone che sorvegliava l’area dall’alto“.
Il progetto “Parco Groane e Spaccio” finanziato da Regione Lombardia con l’impiego di sei Comandi di Polizia Locale proseguirà fino alla metà di novembre.
Stefania Priolo
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube