Mons. Diego Ravelli di Lazzate è stato nominato vescovo da Papa Francesco. Diego Ravelli, nato e cresciuto a Lazzate, dove vive ancora la sua famiglia e dove spesso fa ritorno, accolto con entusiasmo da molti amici, è già da dal 2021 maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie e responsabile della Cappella Musicale Pontificia Sistina e per questo lo si vede spessissimo accanto a Papa Francesco durante le celebrazioni liturgiche, non solo in Vaticano ma anche durante i viaggi apostolici. Ora ha ricevuto il titolo personale di arcivescovo, titolare della diocesi di Recanati.
Nato il 1° novembre 1965 a Lazzate, nella provincia di Monza e della Brianza, monsignor Ravelli è stato ordinato presbitero per l’Associazione clericale pubblica Sacerdoti di Gesù Crocifisso nel 1991, incardinandosi poi nella diocesi di Velletri-Segni. Diplomatosi in Metodologia pedagogica presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione della Pontificia Università Salesiana a Roma, ha poi conseguito il dottorato in Sacra Liturgia presso l’Istituto Liturgico del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo in Urbe.
Dal 1998 officiale dell’Elemosineria Apostolica, nel 2013 ne diventa capo ufficio. Dopo aver collaborato con l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Papa in qualità di aiutante cerimoniere, nel 2006 è nominato cerimoniere pontificio. L’11 ottobre 2021, Francesco lo ha nominato maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie e responsabile della Cappella Musicale Pontificia.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube