Chiude la storica Scuola dell’infanzia paritaria Felice Solaro al Villaggio dei Giovi di Limbiate, attiva dal 1957: la scelta sofferta arriva dopo anni di difficoltà economiche, da quando la pandemia aveva di fatto ridotto i numeri degli iscritti e reso difficile la sostenibilità anche a causa dell’aumento delle bollette.
Scuola dell’infanzia Solaro di Limbiate: “A casa maestre e direttrice”
L’amarezza non fatica a emergere dalla scuola dell’infanzia Solaro di Limbiate, che chiude con la fine dell’anno scolastico: “Quest’anno avevamo 43 iscritti– ha spiegato il parroco don Gianluca Romanò- , ma il prossimo anno sarebbero ulteriormente diminuiti. Negli ultimi anni avevamo già esternalizzato il servizio di pulizia e di ristorazione, resteranno a casa invece le nostre tre maestre e la direttrice”.
Si conclude con la fine dell’anno scolastico il percorso di questa scuola parrocchiale che ha visto crescere tantissimi bambini del quartiere, prima gestita dalle suore poi affidata ad insegnanti assunte.
Il futuro dei bambini della scuola che chiude
“Come Comunità pastorale la scelta è quella di puntare su un’unica scuola materna paritaria all’interno del Comune e sarà la scuola dell’infanzia Regina Margherita di Limbiate centro ad andare avanti. Molti bambini iscritti presso la nostra scuola sono stati accolti in questa struttura, altri hanno scelto di fare altri percorsi e di iscriversi nelle scuole comunali, tutti hanno trovato una collocazione per il prossimo anno”.
La notizia della chiusura si è diffusa nei giorni scorsi, le insegnanti lo hanno saputo in concomitanza ai genitori. “Per il prossimo anno la nostra struttura non sarà vuota ma ospiterà i bambini dei nidi comunali che verranno ristrutturati. Abbiamo avuto questa richiesta dal comune e siamo contenti di affittare loro i locali per continuare comunque con un progetto educativo all’interno delle nostre mura, poi si vedrà. La popolazione cambia e la curva di crescita ci mostra che nascono meno bambini”.
Un punto di riferimento importante per il quartiere che dovrà essere ripensato all’interno della parrocchia. Già anni fa era stato chiuso il nido Bianca Gallone che faceva riferimento alle suole di Santa Maria di Leuca, oggi, al suo posto, vi è un nido privato.
Daniela Salerno
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube