Una due giorni per scoprire da vicino il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Monza. L’occasione è stata permessa in occasione delle Giornate del FAI (Fondo Ambiente Italiano) d’Autunno, che sono tenute sabato 14 ottobre e domenica 15 ottobre. Nell’occasione la sede centrale di Monza ha aperto le porte al pubblico facendo scoprire da vicino i mezzi, le attrezzature e il funzionamento della centrale operativa, che quotidianamente gestisce centinaia di chiamate di soccorso.
Nella due giorni di apertura al pubblico la caserma ha anche avuto l’onore di mettere in mostra anche dei mezzi storici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: in particolare in esposizione una delle prime autopompe degli anni ’20 e un’autoscala degli anni ’60, oltre ad altri mezzi d’epoca.
La storia dei Vigili del fuoco nei mezzi in mostra al comando provinciale di Monza
E’ stata anche l’occasione per mostrare alla popolazione che ha sfruttato l’occasione per conoscere da vicino la storia dei vigili del fuoco con delle videoproiezioni ed è anche stato il giusto momento per mostrare il corretto funzionamento del Numero Unico delle Emergenze, che ormai da qualche anno ha permesso di coprire tutto il territorio regionale sotto il numero 112, mandando in parte in pensione i vecchi numeri di soccorso dei singoli corpi di soccorso.
Per le 2387 persone che hanno visitato la caserma, hanno avuto l’opportunità di mettere a confronto i mezzi d’epoca ai nuovissimi mezzi tecnologici che i vigili del fuoco usano quotidianamente per il soccorso tecnico urgente, come l’autoscala di recente consegna al Comando provinciale di Monza
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube