Una squadra di nove uomini del Comando dei Vigili del fuoco di Monza e Brianza è partita questo pomeriggio alla volta di Lamezia Terme per far fronte all’emergenza incendi boschivi che sta mettendo a dura prova le regioni del Sud Italia.

Il contingente inviato in Calabria fa parte della colonna mobile regionale dei Vigili del fuoco, quel particolare dispositivo di soccorso che consente di mobilitare in tempi molto rapidi, in occasione di un terremoto, di un’alluvione o come in questo caso di un incendio boschivo di grandi dimensioni, un ingente numero di personale e di risorse atte a fronteggiare l’emergenza.
La colonna mobile è quindi dotata di piena autonomia in termini di risorse operative, logistiche, mezzi ed attrezzature operative di supporto e quindi la sua organizzazione, invidiata in tutto il mondo, consente alle squadre dei Vigili del fuoco di poter operare in autosufficienza per apportare i soccorsi alla popolazione.
Lunedì 9 agosto erano partiti anche due volontari AIB (antincendio boschivo) del Parco delle Groane a supporto della mobilitazione nazionale legata all’ emergenza incendi in Calabria. La colonna di mezzi della quale fanno parte oltre al Parco delle Groane anche la Provincia di Como, la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio è operativa sul territorio calabrese a supporto delle autorità locali. I volontari AIB sono stati dislocati in località Spezzano Albanese in provincia di Cosenza.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube