Se la Lombardia fosse uno Stato autonomo, sarebbe il Paese più colpito al mondo dal virus.
L’Italia, lo abbiamo scritto anche sulle pagine del Notiziario, non è più il Paese del mondo maggiormente colpito dal coronavirus.
E’ stata superata ormai da molto tempo da Stati Uniti, Spagna, Russia, Brasile e Regno Unito.
Anche se consideriamo il numero di positivi proporzionati al numero di abitanti (lasciando perdere ovviamente gli staterelli tipo Vaticano, San Marino e Andorra) l’Italia da molto tempo non è più il Paese del mondo messo peggio.
Prima di noi arrivano nell’ordine Spagna, Stati Uniti, Islanda, Irlanda, Belgio, Cile, Perù, Bielorussia e Regno Unito., e presto ci supererà anche la Svezia.
Tuttavia, questi numeri tengono conto del fatto che in Italia abbiamo avuto un contagio che si è mosso in maniera assolutamente irregolare: un’enormità di casi in Lombardia, quasi nessuno in Basilicata e Molise, pochissimi in Calabria e Sardegna…
Insomma, un quadro assai variegato. Ma la Lombardia ha vissuto la tragedia del coronavirus in un modo così pesante che forse ancora molti di noi non l’hanno capito.
La Lombardia e il coronavirus
Allora proviamo a spiegarvelo noi: in Lombardia a inizio settimana c’erano circa 89mila positivi su una popolazione di 10 milioni di abitanti, il che vuol dire che per ogni milione di abitanti ci sono 8875 positivi.
Ebbene, se la Lombardia fosse uno Stato autonomo, oggi sarebbe saldamente in testa alla classifica dei Paesi più colpiti dal coronavirus, facendo il rapporto con la popolazione.
Infatti, il Paese del mondo oggi più colpito (non considerando gli stati piccolissimi) è la Spagna, che ha 6124 casi positivi ogni milione di abitanti, seguita dagli Usa (5498), poi l’Islanda (5295), l’Irlanda (5054), il Belgio (5039), il Cile (4966), il Perù (4727), la Bielorussia (4503), il Regno Unito (4021) e l’Italia (3848).
Capite bene che la Lombardia, con 8900 casi positivi ogni milione di abitanti si pone saldamente in testa a questa classifica, e ci vorranno mesi prima che qualche altro Paese del mondo riesca a superarla, sempre che ciò avvenga.
Tutto ciò per far capire come il virus abbia colpito la nostra regione in modo devastante, con molti più casi anche della regione cinese di Wuhan dove il problema era esploso.
Le Regioni d’Italia e il Covid 19
Se guardiamo anche alle altre regioni d’Italia più colpire dal Covid (Piemonte ed Emilia Romagna), scopriamo che nessuna batte la Lombardia neanche se proporzioniamo i casi al numero di abitanti, però il Piemonte le si avvicina con 7139 casi ogni milione di abitanti: anche il Piemonte, dunque, se fosse uno Stato autonomo, batterebbe come diffusione del virus tutti gli Stati del mondo, ad eccezione della Lombardia che con 8875 casi resterebbe saldamente prima.
E pure l’Emilia Romagna li batterebbe tutti, anche se di poco: 6318 casi ogni milione di abitanti, mentre la Spagna ad oggi ne ha 6124. Per curiosità, invece, guardiamo la Calabria: 1158 positivi, 2 milioni di abitanti.
Dunque ha solo 579 positivi ogni milione di abitanti. Nella classifica mondiale (se fosse anch’essa uno Stato autonomo) la Calabria si piazzerebbe esattamente al 79° posto, a pari merito con Kazakistan e accanto a due Paesi quali la Lettonia e la Lituania che si ritengono quasi immuni dall’epidemia.
E pure accanto alla Croazia, che fa tanto la preziosa non volendo gli Italiani poiché li ritiene tutti infetti.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube