Voglia di panettone? Va bene, non sarà proprio alla portata di tutte le tasche, ma sappiate che il dolce natalizio per eccellenza più costoso del mondo viene prodotto in Italia, e vi costerà “soltanto” 500 mila euro.
Il primo panettone, anzi, i primi due in questione, sono stati prodotti dal famoso pasticciere Dario Hartvig della Pasticceria del Borgo a Carmagnola, in provincia di Torino, nel 2013.
I primo esemplare è statio acquistato per l’astronomica cifra di 500 mila euro da un miliardario russo, che il titolare de “La Pasticceria del Borgo” avrebbe incontrato in Sardegna e che gli avrebbe commissionato questo dolce natalizio, diciamolo, davvero regale.
Un altro esemplare è stato poi acquistato da un ricco indiano, in occasione di un matrimonio: un dolce che ha richiesto un anno di progettazione e di lavoro, e a cui ha collaborato anche l’azienda orafa Crieri di Valenza Po.
Comunque le commissioni per il panettone più costoso del mondo sembrano non mancare: si parla di pochi pezzi all’anno, rivolti chiaramente a un mercato di lusso, ma, visti i costi, non c’è da lamentarsi.
Cosa rende questo panettone così speciale, ma sopratutto così costoso?
Sicuramente gli ingredienti di prima qualità: tutto, dalla farina, allo zucchero, burro, uova, zafferano e lievito madre utilizzati sono eccellenti, mentre il cioccolato è di un pregiato cacao, originario dell’Equador.
Certo, questo non giustifica un prezzo tale.
E infatti sono le decorazioni la parte più costosa: il dessert tipico delle feste natalizie italiane pesa ben 5 chili, è ricoperto da una foglia d’oro alimentare a 22 carati ed è poggiato su una tiara in oro e diamanti, almeno nella versione destinata al ricco indiano.
Il pasticciere Hartvig è noto e amato tra i super ricchi di tutto il mondo: gestisce infatti un catering di lusso e le sue creazioni, dopo esser state presentate a Casa Russia in occasione delle Olimpiadi invernali di Sochi nel 2014, saranno presenti anche ai Giochi Olimpici del febbraio 2018 in Corea.
Per i “comuni mortali” esiste anche una vesione da soli 800 euro, del peso di solo un chilogrammo e con decorazione di cristalli al posto dei diamanti.
Consolatevi, questo è solo il panettone più costoso del mondo, ma è forse anche a “buon mercato” confrontato a altri dolci commissionati dai super ricchi per le occasioni speciali.
Qualche esempio? La torta nuziale del principe William e di Kate Middleton è costata la bellezza di 69 700 euro, mentre non scherza neanche la torta creata da Debbie Wingham e commissionata da una famiglia araba per la figlia, decorata con pietre preziose di ogni genere. Il costo, esorbitante, è di 68 milioni e 800 mila euro.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube