Visite e consulti clinici, diagnostici e informativi offerti gratuitamente a tutte le donne dall’11 al 18 aprile negli ospedali di Monza e Desio.
I due ospedali brianzoli sono stati premiati dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna con l’assegnazione dei “Bollini Rosa”.
Si tratta di un riconoscimento che attesta l’impegno dei due nosocomi della Asst di Monza, che offrono percorsi di prevenzione, diagnosi e cura riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze delle donne.
Qui gli ospedali che aderiscono, in tutta Italia
Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile, organizza la quarta edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili.
A partire da giovedì prossimo attraverso oltre 190 ospedali del Network Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa, saranno offerti gratuitamente visite, consulti, esami strumentali e saranno organizzati eventi informativi e molte altre attività nell’ambito della salute della donna.
Inoltre, saranno distribuite brochure e locandine informative su alcune delle principali malattie femminili come dolore cronico, dolore pelvico, endometriosi e atrofia vulvo-vaginale.
Anche l’ASST di Monza prende quindi parte all’(H)Open Week: durante l’intero periodo verrà dedicata particolare attenzione alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla cura delle principali malattie femminili.
I servizi gratuiti, offerti nei due ospedali che hanno ottenuto il riconoscimento dei Bollini Rosa come strutture a “misura di donna”, sono consultabili sul sito www.asst-monza.it con indicazioni di date, orari e modalità di prenotazione.
I professionisti dei due ospedali saranno pronti a dare consigli, indicazioni cliniche e a distribuire materiale informativo a seconda delle specialità.
Diverse le visite e le indagini previste presso il presidio di Desio, dalle visite ginecologiche con ecografia, visite per cefalee, visite per epilessia, visite per neuro immunologia e sclerosi multipla.
Per prenotarsi, a partire dal 4 aprile, si può telefonare allo 039.2783520 dalle 13.30 alle 15. Presso il San Gerardo invece sarà presente un punto informativo sulla sofferenza psichica in gravidanza e nel post partum (settore C, piano terra) con accesso libero.
“L’anno scorso – dichiara il Direttore Generale della ASST di Monza Mario Alparone – molte donne hanno risposto alle iniziative, prenotando una prestazione gratuita nei nostri due presidi ospedalieri, avendo modo di provare di persona l’eccellenza delle nostre strutture. Confidiamo nella più ampia adesione anche in questa occasione che si inserisce in un percorso integrato e che rappresenta un eccellente esempio di realizzazione di presa in carico delle nostre pazienti, dando attuazione alla strategia di coniugare l’eccellenza clinica alla prevenzione sul territorio”.
L’iniziativa gode del patrocinio di 27 Società Scientifiche ed è resa possibile anche grazie al contributo incondizionato di Alfasigma, Grunenthal Italia, Inpha Duemila e Theramex.
“Questa iniziativa, nata in occasione dell’istituzione della Giornata Nazionale sulla Salute della Donna, è giunta alla quarta edizione e rappresenta uno degli appuntamenti che mi stanno più a cuore tra quelli promossi da Onda nel corso dell’anno”, dichiara Francesca Merzagora, Presidente Onda.
“Hanno aderito oltre 190 ospedali con i Bollini Rosa in tutte le regioni italiane mettendo a disposizione molteplici servizi gratuiti – visite, esami diagnostici, consulenze, convegni, e distribuzione di materiale informativo su varie patologie femminili.
I Bollini Rosa, da 10 anni sono un esempio concreto di applicazione di una medicina genere-specifica in ambito ospedaliero e sono ormai 306 su tutto il territorio. A marzo è stato lanciato il nuovo bando biennale riservato agli ospedali pubblici o privati accreditati che vorranno entrare a far parte del nuovo network in fase di costituzione”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube