
Quando si desidera cambiare casa, acquistare una nuova abitazione o realizzare un nuovo intervento di sviluppo immobiliare, le decisioni da prendere sono numerose e complesse: per questo, non solo famiglie e privati, ma anche aziende e agenzie specializzate nel settore scelgono di rivolgersi alla figura professionale del consulente immobiliare. Ma di che cosa si occupa esattamente?
Vediamo chi è il consulente immobiliare e perché scegliere un approccio consulenziale a 360° per i propri investimenti.
Consulenza immobiliare: che cos’è
Data l’elevata competitività e complessità del mercato immobiliare, è consigliabile affidarsi a società esperte in ambito immobiliare con competenze non solo in materia di compravendita, ma anche con una vision di medio e lungo termine del panorama economico del settore.
Innanzitutto, il consulente immobiliare si occupa di una approfondita analisi della sezione tecnica dell’immobile con un’attenzione particolare al catasto, allo stato dell’urbanistica nonché a tutte quelle informazioni relative alle compravendite e a eventuali eredità. Si tratta, dunque, di un professionista del settore che mette al primo posto le esigenze e le necessità del proprio cliente con l’obiettivo di offrirgli la soluzione più adatta e capace di rispondere ai suoi interessi. È, infatti, un consulente ovvero un professionista che consiglia e assiste il proprio committente nella compravendita di un immobile, con spiccate doti comunicative e di orientamento al cliente.
Inoltre, per offrire un supporto di alta qualità, un consulente immobiliare deve essere costantemente aggiornato sui trend e sull’andamento del mercato immobiliare in generale e del mercato territoriale di riferimento. Solo in questo modo è possibile garantire un valido aiuto alle parti coinvolte nella compravendita di un’abitazione.
Perché affidarsi ad un consulente immobiliare
Investire il proprio capitale nel mercato degli immobili può non essere semplice: si tratta, infatti, di un processo complesso, che richiede tempo e, soprattutto, un know-how tecnico relativo alla fattibilità economica dell’operazione. Per questo occorre affidarsi all’expertise di un consulente immobiliare, capace di determinare il giusto valore di un’abitazione e di gestire ogni elemento finanziario, burocratico, contrattuale e tecnico-urbanistico legato alla compravendita.
L’attività di consulente immobiliare, infatti, non si limita alla ricerca di un immobile, ma è una partnership a tutto tondo comprendente:
• Analisi e studio di fattibilità: si tratta della valutazione dell’asset, delle sue consistenze dimensionali e potenzialità di sviluppo, accompagnata da uno studio delle caratteristiche del mercato, della zona geografica e delle peculiarità tecnico-urbanistiche dell’immobile stesso;
• Studio progettuale: il consulente immobiliare affianca il cliente anche dal punto di vista commerciale, individuando soluzioni che massimizzino il ritorno economico con un occhio sempre attento alle esigenze del mercato e al contenimento dei costi;
• Promozione e comunicazione: una partnership a tutto tondo non si limita alla consulenza in ambito tecnico, ma comprende anche la definizione di una strategia di comunicazione adeguata al cliente e all’immobile nonché lo sviluppo di campagne promozionali con i tool più all’avanguardia come la realtà aumentata per offrire un’esperienza immersiva negli ambienti.
Cerchi una consulenza nello sviluppo immobiliare a Milano? Gruppocasa.biz offre una partnership completa per la realizzazione di progetti immobiliari nella città di Milano, che spazia dall’analisi finanziaria al supporto commerciale fino alla promozione al marketing. Gruppocasa.biz conta su un team multidisciplinare di esperti del settore, proponendo un servizio innovativo con al centro i bisogni e le aspettative del cliente.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube