Whamageddon: voi state partecipando? Ecco di cosa si tratta e come funziona la sfida natalizia..
Siamo nel pieno del periodo natalizio e in radio, in televisione, sui social è quasi impossibile non imbattersi in qualche canzone di Michael Bublé, Mariah Carey con la sua celebre “All I want for Christmas is you” o “Last Christmas” degli Wham.
Whamageddon: riuscire a non ascoltare Last Christmas fino a Natale
Proprio gli Wham sono i protagonisti del Whamageddon ovvero, vietato ascoltare “Last Christmas” fino a Natale.
Si tratta di una sfida nata nel 2010 da un gruppo di ragazzi danesi. Nel 2018 un tweet del comico britannico Romesh Ranganathan fa diventare questa challenge virale, e tutto il mondo inizia a giocarci.
Le regole di Whamageddon, il gioco che ci accompagnerà fino a Natale
Ma come funziona? Le regole del Whamageddon sono poche e semplici, i giocatori devono infatti resistere il più a lungo possibile senza ascoltare “Last Christmas”.
Il periodo in cui si svolge la sfida va dal 1° dicembre alla Vigilia di Natale.
L’obiettivo è quindi quello di arrivare al giorno di Natale senza aver mai sentito durante tutto dicembre questo celebre pezzo.
Si tratta di una sfida davvero difficile perché questa canzone viene trasmessa davvero ovunque, l’agguato è dietro l’angolo, potrebbe partire all’improvviso mentre si è impegnati a fare la spesa al supermercato.
Un’eccezione la fanno però le cover di Last Christmas: infatti solo la versione originale non può essere ascoltata durante il Whamageddon.
Sui social sta già impazzando l’hashtag #whamageddon, durante il Tg1 di ieri hanno parlato della sfida e, per rispetto di chi sta partecipando, hanno silenziato la canzone. E voi, state partecipando?
Manuela Miceli
Sfoglia il notiziario settimanale direttamente dalla nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube