Qual è la canzone più bella tra tutte quelle della storia musicale italiana? Tutti, prima o poi, ci siamo posti questa domanda, specie tra gli amanti della musica nostrana.
Adesso, però, una risposta ufficiale sta per arrivare e tutti voi potete contribuire a stabilirla. Un ente non governativo della Ue ha lanciato un sondaggio in tutta l’Unione Europea per scegliere le 6 canzoni più belle di ogni Paese.
Ci sono 6 temi e in ciascun tema si può scegliere tra una decina di canzoni selezionate da musicisti e coristi di ciascuna nazione.
Votare (entro il 27 ottobre) è semplicissimo, basta andare sul sito www.eu-songbook.org, selezionare come Paese l’Italia e seguire le semplicissime istruzioni.
Così potrete decidere, per esempio, se la più bella canzone d’amore italiana sia “Nessun dorma” (quella che fa “Vincerò…”, tanto per capirci) o “Almeno tu nell’universo”, o “La donna cannone”, o altre.
Se la più bella sulla natura sia “Il ragazzo della via Gluck”, “La nevicata del ‘56”, “Il vecchio e il bambino”… Se la canzone più bella sulla pace sia “Và pensiero”, “Bella ciao”, “Generale”… E tra le canzoni della tradizione è meglio “O sole mio”, “Oh mia bela Madunina” o “Tanto pe’ cantà”?
Ma c’è anche la categoria delle canzoni per bambini e qui è doveroso tifare per un brano ‘nostrano’: tra le canzoni in gara, infatti, c’è anche “Lettera a Pinocchio”, scritta dal grande Mario Panzeri, che ha vissuto a Novate e a Bollate e il cui figlio oggi vive a Caronno.
Sarebbe bello che un nostro concittadino entrasse nella prima storia musicale della Ue. O no? E allora… andate a votare! CLICCANDO QUI
Piero Uboldi
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube