Vi ricordate la profezia “Mille e non più mille” che annunciava disastri apocalittici con l’avvento dell’anno 2000? E che dire dei Maya che annunciavano la fine del mondo dopo il 2012? Il 2000 è arrivato e nulla è successo, il 2012 è passato e nulla è successo.
Poi è arrivato il 2020 e sono arrivate nell’ordine: pandemia, morti, guerra, inflazione, crisi energetica, siccità, caldo record, altri morti… e l’impressione è che la situazione sia destinata a peggiorare.
Allora mi viene un dubbio: ma siamo sicuri che Gesù Cristo sia nato proprio 2022 anni fa e che dunque il nuovo millennio sia cominciato 22 anni fa? Non è che Gesù è nato vent’anni dopo e che il temuto secondo millennio, quello delle calamità, ha avuto inizio nel 2020?
Secondo alcuni studiosi anche la lettura della fine del calendario Maya nel 2012 è sbagliata: in realtà tale calendario sarebbe finito nel 2020, anno fissato per l’inizio della fine.
Io personalmente non credo molto nelle profezie, ma credo nei fatti e devo dire che il 2020 è stato un anno terribile, il 2021 che tutti speravano migliore è stato ancor peggiore, e non parliamo del 2022 che alla pandemia ha aggiunto la guerra e tutti i gravi effetti che solo ora cominciamo a percepire.
E siamo solo a metà anno. Ieri l’Italia ha pure perso l’unica guida prestigiosa che aveva saputo esprimere negli ultimi anni… Non oso pensare che cosa ci riserveranno i prossimi mesi.
Piero Uboldi
Sfoglia il notiziario in formato digitale da Pc, smartphone, direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube