La carenza dei medici di base è un’emergenza sempre più evidente. Medici che vanno in pensione, pazienti che si trovano senza il proprio medico di base per altre situazioni di forza maggiore: una condizione sempre più diffusa e percepibile dalla cittadinanza, ma che ora viene anche fotografata dall’Agenzia di tutela della salute della Brianza.
Ats Brianza e l’emorragia dei medici di base
Il direttore generale di Ats Brianza, Carmelo Scarcella, non usa giri di parole: “Ats sta ormai da mesi facendo fronte ad una situazione di progressiva carenza di medici di medicina generale diffusa a livello regionale e nazionale. Le cessazioni, soprattutto per pensionamento, hanno portato alla necessità di ricercare soluzioni, anche diversificate, per garantire l’assistenza primaria ai cittadini del territorio”. Una situazione che ha portato anche a una indiretta conseguenza: la presenza di medici con incarico temporaneo è ormai diffusa sul territorio, documentando una tendenza all’indisponibilità di medici ad insediarsi negli ambiti carenti come medici titolari (a seguito di manifestazione di interesse per bando pubblico).
A dicembre quasi 58mila persone senza medico di base
Nel bacino di riferimento dell’Ats Brianza, che comprende le province di Monza e Brianza e di Lecco, l’impennata di pazienti senza medico di base di riferimento è destinata a rendersi ancora più evidente nei prossimi mesi. Così se nel mese di luglio erano poco più di 14mila i pazienti senza medico di medicina generale, a dicembre (sempre nel bacino di riferimento di Ats Brianza) si rischia di sfiorare quota 58mila, proprio per la difficoltà nel reperire medici. Lo scorso mese di marzo, al bando pubblicato da Ats per la copertura dei posti carenti, su 122 posti ne sono stati assegnati 13. A ulteriore testimonianza della mancanza di candidature. Il 21 settembre Regione Lombardia ha pubblicato ulteriore bando per la copertura degli ambiti carenti, rivolto ai medici iscritti al corso di formazione in medicina generale: 50 le assegnazioni a gennaio 2023 e con massimale posto a 1000 assistiti.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube