Numerosi comuni si stanno accordando per posticipare l’accensione dei caloriferi al 29 ottobre, anziché al 22 del mese come invece è previsto dalla recente disposizione ministeriale. Una decisione che hanno già preso anche Bollate e Novate Milanese e Paderno Dugnano, con Baranzate in primis che potrebbe accodarsi nelle prossime ore e Solaro la cui sindaca Nilde Moretti ha annunciato per domani la firma dell’ordinanza.
Bollate e Novate: ordinanza per accendere i caloriferi
Bollate, Novate Milanese attraverso un’ordinanza, posticiperanno così l’accensione dei caloriferi al prossimo 29 ottobre. Una settimana oltre la data prevista, quella del 22 ottobre. Una decisione sicuramente agevolata dalle necessità di risparmio energetico, con i rincari dovuti alla situazione contingente a livello internazionale, ma favorita anche dalle temperature tutto sommato miti che stanno caratterizzando soprattutto le ore diurne di queste giornate di metà ottobre.
Quando si possono accendere i caloriferi a Paderno e Senago?
Anche a Paderno Dugnano e Senago l’accensione del riscaldamento è posticipato a sabato 29 ottobre. “Questa misura tiene conto sia delle temperature registrate in questi giorni al di sopra della media stagionale sia del superamento dei limiti giornalieri di PM10 sull’area milanese”, spiegano dal Comune di Paderno. “Il provvedimento sindacale è in continuità con le azioni del piano nazionale di contenimento dei consumi di gas che prevede, tra le altre, l’introduzione di limiti di temperatura, di ore giornaliere di accensione e di durata del periodo di riscaldamento. Il posticipo dell’accensione degli impianti di riscaldamento non è previsto per ospedali, case di cura, strutture protette per l’assistenza, scuole e piscine”.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube