
Ambulatori chiusi e medici nei reparti a gestire l’emergenza coronavirus negli ospedali. È il nuovo provvedimento che sarà effettivo da lunedì. Ad annunciarlo è l’assessore al Welfare Giulio Gallera. Si tratta di una misura finalizzata a recuperare medici e infermieri da utilizzare nei reparti di terapia intensiva e pneumologia.
“Ogni giorno abbiamo 200 persone in più da ricoverare nei nostri ospedali. Se abbiamo personale, riusciamo ad aprire più posti letto, ricoverare i malati e reggere l’urto”, spiega l’assessore Gallera. Il provvedimento durerà un paio di mesi in via straordinaria, finché l’emergenza non rientrerà.
Come conseguenza diretta, i medici di base, che continueranno normalmente la loro attività, non potranno prescrivere visite specialistiche negli ambulatori ospedalieri se non urgenti.
Intanto sono stati resi noti i numeri dei contagi in Lombardia che ammontano a 2.251. Di questi 197 sono in provincia di Milano, 19 in quella di Monza e Brianza, 11 a Como e 17 a Varese. Nelle ultime ore i Comuni sono stati alle prese con i primi contagi tra i dipendenti comunali. Per questo sono stati chiusi i Municipi di Varedo e Cusano Milanino. In entrambi i casi i dipendenti positivi al tampone non sono residenti in quei paesi.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube