Pesanti ripercussioni sulla mobilità di molti milanesi, varesini, brianzoli e comaschi a causa del deragliamento del treno merci avvenuto nella stazione di Firenze Castello nelle prime ore della mattinata di giovedì 20 aprile: la circolazione su tutta la rete ferroviaria nazionale ad alta percorrenza sta subendo le conseguenze dell’interruzione nella tratta tra Firenze e Bologna e anche coloro che sono in partenza da Milano Centrale o dagli altri scali Fs sono alle prese con problemi di non poco conto.
Deragliamento treno merci, ritardi e cancellazioni
Sono decine le corse dei treni già cancellate, con la circolazione ferroviaria destinata a restare bloccata per buona parte della giornata e con un’Italia divisa a metà: dopo il deragliamento del treno marci a Firenze, con l’interruzione della circolazione tra il capoluogo toscano e Bologna, disagi a cascata e caos si è registrato anche alle stazioni di Milano. Oltre che a Roma, Firenze, Bologna e Venezia.
La situazione nelle stazioni di Milano, viaggiatori bloccati
Nel deragliamento del treno merci a Firenze, nessuno è rimasto ferito, ma i disagi alla circolazione ferroviaria sono stati e sono tuttora notevoli: Italia divisa in due, con stazioni molto affollate di pendolari e viaggiatori che si trovano impossibilitati a spostarsi. Nelle principali stazioni di Milano, ma anche a Roma, proprio nei giorni del Salone del Mobile che richiamano verso il capoluogo lombardo migliaia di visitatori.
Ritardi si stanno accumulando su tutta la rete, in questi giorni che precedono anche il “ponte” del 25 aprile e sono soggetti a un flusso di viaggiatori già più significativo rispetto alla norma. Il deragliamento del treno a Firenze ha interrotto la circolazione sulla linea dell’alta velocità ma anche sui treni regionali, sempre da Firenze a Bologna. Bloccata al momento anche la possibilità di prenotare online dei biglietti alternativi. Per muoversi da nord verso sud e viceversa, nella mattinata di lunedì 20 aprile è possibile dirigersi verso Genova Piazza Principe con treni intercity, con cambio per stazione di Roma Termini. In alternativa, passando dalla costa tirrenica a quella adriatica, prendere i treni regionali sulla sponda est.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube